*please note that you can translate this post simply by
selecting your language in the translate badge
Buongiorno a tutti,
Iniziamo la settimana parlando della #CrushYourTBR Read-A-Thon. Se non ne avete mai sentito parlare, vi spiego subito di cosa si tratta. Le "Read-A-Thon" sono maratone di lettura. Il nome nasce proprio dal mix tra "Marathon" e "Read a Ton", che significano rispettivamente "maratona" e "leggere molto".
Di recente, una booktuber canadese che seguo. "Padfootandprongs07" (sì, è un riferimento a Harry Potter) ha parlato di questa maratona che si terrà dal 15 al 17 maggio.
E' un'iniziativa creata da Raeleen (questo è il nome della booktuber) e una sua 'collega', per aiutare tutti coloro che vogliono completare la sfida #0by16 ovvero arrivare al 2016 senza più libri da leggere in arretrato. Ora, conosciamo tutti come finirà: rimanere senza libri non letti in casa è impossibile se siete lettori accaniti. Abbiamo proprio la fobia di rimanere senza materiale da leggere e comprare libri nuovi è quasi impulsivo. Quindi, se anche non state partecipando a #0by16 (come me) ma volete comunque partecipare, non vi ferma nessuno.
In sostanza, durante i 3 giorni indicati per la Read-A-Thon l'obiettivo è leggere il più possibile. Più di quello che leggete di solito (qui trovate il video dedicato).
Come avrete capito, ho intenzione di partecipare. Anche in questo caso, come per la Reading challenge, si tratta della prima volta per me. Quindi, dal 15 al 17 maggio, prometto di dedicare pochissimo tempo a Youtube, alle varie app sullo smartphone, e a tutto quello che non sia leggere, per dedicarmi ai libri che vi sto per elencare...sperando di leggerli tutti.
Lo vedete dappertutto ormai: "I Rami del Tempo". Mi auguro vivamente di essere già a buon punto con questo libro quando arriverà l'inizio della read-A-Thon. Penso di iniziare a leggerlo subito dopo che avrò finito "Cercando Alaska", che ho già letto per metà. Non dovrebbe trattarsi di una lettura che mi prenderà troppo tempo durante la prima giornata.
Pensavo poi di dedicarmi a "Teorema Catherine" di John Green, perchè i suoi libri mi risultano molto veloci da leggere.
Terzo libro in programma è "Le Avventure di Peter Pan", giusto per cambiare aria un po'. Dopo qualche libro dello stesso genere mi diventa difficile continuare, quindi ho preso questo per variare.
Se dovessi finire anche questo, cosa che dubito, inizierò Eragon...ma la vedo mooooolto dura!
Voi parteciperete? Avete già idea di cosa leggerete? Fatemi sapere con un commento qui sotto!
Commenti
Posta un commento