Buongiorno a tutti,
Oggi vi propongo un tag creato da Katytastic, indovinate dove?Su Youtube naturalmente.
Questo tag nasce perchè Disney-Hyperion ha sponsorizzato video di vari booktuber per promuovere l'uscita di The Isle Of The Lost di Melissa de la Cruz, un libro che fa da prequel ad un film che
uscirà per Disney Channel. Kat, questa booktuber, ha deciso di creare quindi un tag che avesse a che fare con la Disney e i suoi personaggi. Qui trovate il video originale.
La Sirenetta: un personaggio fuori dal suo elemento.
Parliamo della protagonista di "Il Linguaggio Segreto dei Fiori" di Vanessa Diffenbaugh. E' uno dei miei libri preferiti. Ovviamente la protagonista è una ragazza che non si trova mai nel suo elemento, tranne quando si trova in mezzo ai fiori. Se non l'avete ancora letto, che aspettate? Non sapete cosa vi perdete!
Cenerentola: un personaggio che subisce una grande trasformazione.
Lo so, lo so. E' un libro in inglese, non alla portata di tutti, ma è comunque molto toccante. Anche questo è uno dei miei preferiti e ho scelto proprio "Yesterday's Sun" di Amanda Brook perchè la protagonista deve accettare che solo una tra lei e sua figlia potrà vivere. Passa dall'avere un'idea, all'avere l'idea opposta. Ed è una buona testimonianza di come essere madri è una cosa che viene da dentro e non tutte hanno questo dono naturale.
Biancaneve: un libro o una serie con un cast molto versatile.
Un libro dove ogni personaggio ha una sua caratteristica e se guardato nell'insieme contiene un po' di tutto è "L'Ombra del Vento" di Carlos Ruiz Zàfon. C'è che è avventuroso, chi è divertente, chi si nasconde, chi nasconde un segreto, chi soffre, chi è allegro...insomma, proprio un po' di tutto.
La Bella Addormentata nel Bosco: un libro che ti ha fatto addormentare.
Qui la scelta era veramente vasta. Prendete qualsiasi libro che mi abbiano obbligato a leggere a scuola prima della terza superiore e avrete una risposta giusta a questa domanda. Oggi ho optato per "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar. Spero che la mia insegnante di storia dell'arte non stia leggendo questo post (anche se dubito fortemente che lo stia leggendo). Ci ha assegnato questa lettura in terza (forse quarta liceo?) per non so che ragione...e solo per un capitolo. In ogni caso è noioso...e per chi come me non adora la storia che risalga a prima dell'800, è una vera tortura.
Il re Leone: un personaggio al quale è accaduto qualcosa di tragico durante l'infanzia.
Avrei potuto rispondere "Harry Potter"...ma vista la mia passione per John Green in questo periodo ho deciso di rispondere "Città di Carta". I protagonisti di questo libro all'età di 9 anni...
...spero di non fare spoiler, anche se ciò che dico è raccontato nel primo capitolo...
...trovano un uomo morto al parco. Abbastanza traumatico direi!
La Bella e la Bestia: un libro mostruoso che ti ha intimidito, ma che si è rivelato bellissimo.
Servono spiegazioni?
Lo so che non tutti hanno questo volume che comprende tutti i libri della serie, però a me l'hanno regalato così e ho avuto "paura" di leggerlo perchè era troppo grande...poi però, trovato il coraggio, ho trovato una lettura molto interessante e intrigante.
Aladin: un personaggio che vede il suo desiderio avverarsi, nel bene o nel male.
Eh già, Penny vuole scappare? E per puro caso i suoi genitori hanno un lavoro che li aspetta in America (Penny vive a Brighton in Inghilterra). Nel bene e nel male era quello che voleva lei!
Mulan: un personaggio che finge di essere qualcuno o qualcosa che non è.
Non so quanti di voi conoscano "Una Ragazza Alla Corte del Re" di Berit Haahr. Non è una lettura per adulti (vedete il simbolo del Battello a Vapore?) però parla di una ragazza che vuole fare il menestrello...e siccome alle ragazze non è concesso, si finge un ragazzo.
Toy Story: un libro con personaggi che vorresti vedere prendere vita.
Chi non ha mai immaginato di andare ad Hogwarts? Su le mani!
Scommetto che nessuno l'ha alzata...
Appunto!
I Discendenti Disney: il tuo cattivo preferito.
Anche qui avrei potuto essere scontata e dire "Voldemort"...invece vado con Katherine de "Il Diario del Vampiro" di Lisa Jane Smith. Che abbiate letto i TANTI libri della serie o che abbiate visto il telefilm saprete di chi parlo. Mi piace perchè è proprio cattiva dentro. Non è una buona che per un qualche torto si è trasformata. E' così e basta!
Queste sono le mie risposte e le vostre? Quali sono? Lasciatemi un commento!
Commenti
Posta un commento