Buongiorno lettrici/lettori,
Anche da voi il tempo non accenna a migliorare? Dove vivo io continua a piovere da una settimana...
Ma passiamo a quello che ci interessa di più: i libri.
Come avrete capito oggi voglio mostrarvi quali sono state le mie letture durante il mese di aprile che, strano ma vero, è già finito.
Dalla foto vi sembreranno pochi...invece grazie al Kobo sono riuscita a leggere un numero decente di libri!
Ho iniziato il mese di aprile con il botto. Adoro Glenn Cooper. Ha un modo di scrivere eccezionale. Qui seguiamo Arthur Mallory, discendente di re Artù, alle prese col Sacro Graal. noon vi dico nulla di più perchè ho intenzione di fare una recensione completa del libro per la nuova rubrica che inizierà lunedì! Vi dico solo che il voto è:
Siccome ero un po' indietro con la lettura, secondo Goodreads, mi sono buttata su un ebook abbastana breve. Se avete letto il post sulla mia Top 5 sapete che mi piace molto l'elemento del viaggio nel tempo. Ecco, "The We Died" gioca su questo. La protagonista, Riley, continua a rivivere il giorno della sua morte...finchè non capisce cos'è successo veramente!
Voto:
Come già detto nel post sul tag degli opposti, ultimamente sono u po' fissata con i classici per bambini. Non deve stupirvi quindi, che abbia letto "Alice's Adventures In Wonderland". Tra l'altro, vogliamo spendere due parole sulla copertina dell'ebook? Semplice e meravigliosa!
Penso che nessuno abbia bisogno di un riassunto della trama. Posso dirvi, però, che come lettura in lingua non è difficile. Anzi, visto che tutti conoscono già la storia è una lettura facile e veloce che permette anche di imparare qualche vocabolo.
Voto:
Sempre restando in tema "Alice nel Paese delle Meraviglie" ho letto "Come Into My Wonderland". Si tratta di due pagine di diario di una cacciatrice di vampiri che si trova costretta a proteggere il capo dei vampiri. Vi dico subito che è un racconto con contenuti maturi. Non consiglierei ad un pubblico con meno di 15 anni.
Ho avuto solo dei problemi con il fatto che non sembra essere un diario per tutto il tempo. Ogni tanto la protagonista interagisce con il lettore, ma per la maggior parte del tempo sembra solamente un racconto. Non so se mi spiego.
Voto:
Mi sono poi buttata su un libro che ho trovato nella sezione free del sito di Kobo. "Flicker" è il primo libro di una Saga (?) di cui al momento è disponibile anche il secondo libro, sempre in ebook.
Si tratta di un argomento nuovo per me, perchè tratta sì di magia, ma con le fate. Noi seguiamo Lee, rapita dal principe delle fate, e salvata da Nasser. Qualcosa di diverso dal solito, riuscito comunque molto bene. A differenza di "Alice" è un po' più difficile da capire, perchè ci sono nomi di creature fantastiche e di cose inventate dall'autrice. Molto interessante, in ogni caso. Anche perchè potrebbe benissimo essere un libro unico, senza seguito, e sarebbe soddisfacente lo stesso.
Voto:
Lo so a cosa state pensando...un libro di Natale ad aprile?! Beh, dovevo riprendermi con la sfida 2015 di Goodreads. E così ho letto questo racconto.
"Agatha Raisins and the Christmas Crumble" fa ridere, è strano e imprevedibile. Un morto per una torta? Rivalità tra vicini anziani? Se volete qualcosa di leggero, simpatico e che coinvolga una detective, questo fa per voi.
Voto:
"Tutti Quanti Abbiamo un Angelo" ha già la sua recensione quindi non mi dilungo oltre in questo post.
Se avete letto il post "WWW...Wednesday #1" saprete che sto leggendo "Seven Days Of Friday" di A. A. King. Attualmente sono al 58% del libro e mi sta piacendo. Tratta della storia di una madre alle prese con il divorzio, perchè il marito si scopre gay, la depressione della figlia che inizia ad auto-lesionarsi e una nuova vita da costruire lontano da casa.
Mi sembra che aprile per me sia andato molto bene. A voi come è andata? Quanto e cosa avete letto? Lasciatemi un commento qui sotto! E buona festa del lavoratore a tutti!
Commenti
Posta un commento