Trama:
Quentin Jacobsen è sempre stato innamorato di Margo Roth Spiegelman, fin da quando, da bambini, hanno condiviso un’inquietante scoperta. Con il passare degli anni il loro legame speciale sembrava essersi spezzato, ma alla vigilia del diploma Margo appare all’improvviso alla finestra di Quentin e lo trascina in piena notte in un’avventura indimenticabile.
Forse le cose possono cambiare, forse tra di loro tutto ricomincerà. E invece no. La mattina dopo Margo scompare misteriosamente. Tutti credono che si tratti di un altro dei suoi colpi di testa, di uno dei suoi viaggi on the road che l’hanno resa leggendaria a scuola. Ma questa volta è diverso. Questa fuga da Orlando, la sua città di carta, dopo che tutti i fili dentro di lei si sono spezzati, potrebbe essere l’ultima
Forse le cose possono cambiare, forse tra di loro tutto ricomincerà. E invece no. La mattina dopo Margo scompare misteriosamente. Tutti credono che si tratti di un altro dei suoi colpi di testa, di uno dei suoi viaggi on the road che l’hanno resa leggendaria a scuola. Ma questa volta è diverso. Questa fuga da Orlando, la sua città di carta, dopo che tutti i fili dentro di lei si sono spezzati, potrebbe essere l’ultima
Voto:




Recensione:
Un libro molto interessante. Mi è parso quasi che sia stato scritto apposta per poterne ricavare un film. Mi spiego: due diciottenni che fanno pazzie una notte e poi una ragazza che sparisce e lascia al suo 'amico' degli indizi per poterla trovare.
Perchè gli ho dato 4 quadrifogli e non 5, allora?
E' un libro che veramente ti porta a connettere con i personaggi, soprattutto con Quentin, innamorato pazzo di Margo, anche se in realtà non la conosce per niente. Mi è sembrato però che all'inizio del libro i protagonisti siano molto immaturi per la loro età. Può trattarsi solo di una mia percezione, ma avrei detto si trattasse di sedicenni, non di diciottenni. Mi rendo però conto che se non fossero stati adulti il libro non avrebbe avuto senso. Quindi questo è un problema che può essere sorvolato.
Non mi è piaciuto molto, poi, che Quentin, dopo 9 anni che non ha più contatti con Margo, ceda subito alle sue richieste. Ho capito che sei un uomo innamorato, ma avrai un po' di volontà no?!
Il protagonista è troppo influenzabile, sia quando è Margo a chiedergli di fare qualcosa, sia quando a chiederglielo sono i suoi amici. Mi è sembrato un personaggio debole in questo senso.
E' anche molto testardo però. E questo mi è piaciuto. Ha deciso che troverà Margo? e farà di tutto per trovarla. Nei mesi che impegna per cercarla fa delle riflessioni, e in questo mi ha ricordato Pirandello. Non so se John Green sappia chi è Pirandello, ma qui parla di continuo di maschere e di come ognuno venga percepito in modo diverso in base a chi lo guarda. Margo non è la stessa persona che vede Quenti, quando a guardarla sono i suoi genitori, o gli amici di Quentin. Ognuno la percepisce in modo diverso.
Detto questo, mi è piaciuto molto che i personaggi risultino veri. Quanti di voi non hanno mai 'amato' qualcuno che in realtà non conosceva? Vogliamo parlare di tutte le ragazzine che impazziscono per i cantanti? E' normale. Quindi siamo tutti un po' Quentin. E poi lui e i suoi amici intraprendono un'avventura che tutti noi vorremmo vivere almeno una volta nella vita.
Per concludere vorrei spendere una parola sulla crescita che affrontano i personaggi. Ben all'inizio è superficiale che più superficiale non si può, ma alla fine capisce che anche se l'aspetto è importante c'è anche qualcosa di più.
Quentin capisce che non si possono basare le emozioni sulle proprie immaginazioni e che a volte le persone non sono come ce le aspettiamo.
Margo...è l'unico personaggio che non sono riuscita a capire fino in fondo e che mi sembra forse un po' piatto.
Citazione Preferita:
"La fuga ha senso solo quando te ne vai da qualcosa di importante, qualcosa a cui tieni. Quando strappi la tua vita dalle radici."
A Chi lo Consiglio?
Io lo consiglierei a tutti gli adolescenti. Più vicino a loro di questo libro non c'è nulla.
E poi se avete più di 18 anni e avete nostalgia degli anni adolescenziali potete leggerlo per fare un tuffo nel passato e rimproverarvi di non avere fatto più follie quando eravate più giovani!
Commenti
Posta un commento