Trama:
Pubblicate per la prima volta nel 1812, le fiabe dei fratelli Grimm sono tra i testi più tradotti, ristampati, diffusi e conosciuti della letteratura mondiale. I due studiosi intendevano, trascrivendo storie e leggende tradizionali, costruire una base culturale che aiutasse la fondazione di un’ideentità comune dei popoli di lingua tedesca. Nel materiale da loro raccolto prevalgono racconti ambientati in luoghi spaventosi dove si svolgono fatti di sangue, i protagonisti sono minacciati da streghe, belve, spiriti, tutti elementi tipici del
folklore germanico. Quindi, all’inizio, l’opera non era destinata ai bambini. Furono poi le traduzioni inglesi del 1857 a emendare le fiabe degli elementi più lugubri e drammatici e a dar loro la forma con cui sono giunte fino a noi. Lo straordinario successo e la vastissima divulgazione della raccolta dei Grimm si devono forse alla atemporalità di quanto viene narrato, alla proposizione di una dimensione trasfigurata dove i pericoli più spaventosi vengono superati, il male punito, la virtù ricompensata: temi che corrispondono alla forte esigenza di giustizia ideale presente nell’animo infantile
Voto:



Recensione:
Sarò onesta: l'ho comprato in ebook perchè ho risparmiato due euro...ma non lo rifarei. Il motivo è semplice. E' un libro molto lungo e trattandosi di una raccolta dove molte delle fiabe si ripetono in versioni leggermente diverse una dall'altra, a volte risulta veramente noioso.
L'ho comprato perchè mi incuriosivano le versioni originali delle favole classiche, come Cenerentola, Biancaneve, Raperonzolo etc...
D'altra parte quando la lettrice di tedesco ti fa notare che quelle che hai sempre conosciuto non sono le fiabe "vere", ma sono più romanzate la curiosità è una reazione normale.
Avevo già visto LittleBookOwl su Youtube che ci aveva messo un anno quasi a leggere tutte le fiabe, ma pensavo che fosse un suo problema. Invee, a quanto pare, è proprio la raccolta che ti porta a diluire la lettura.
E' comunque molto interessante, anche se molto grafico. Non so come facessero a raccontare queste fiabe ai bambini. Ok, gli insegnamenti sono giusti. Ma in molte ci sono teste tagliate, morti e chi più ne ha più ne metta.
A Chi Lo Consiglio:
Lo consiglio a te che stai leggendo, perchè se sei capitato/a qui significa che le fiabe ti interessano. Ti prego però di non leggerlo a un bambino di età inferiore ai 14 anni, perchè veramente potrebbe restarne traumatizzato!
Commenti
Posta un commento