Buongiorno lettori,
Vi avevo avvisato che sarebbe stata una settimana ricca di Harry Potter. Quindi eccoci qua, a confrontare le varie copertine. Qualcuno di voi si ricorderà che un mesetto fa, ho dedicato alle varie edizioni di Harry Potter che hanno visto la luce in questi 17 anni (mi sembra sempre strano che sia passato così tanto). Questo post è diverso, perchè non prenderò in considerazione le copertine che sono uguali in tutto il mondo, ma mi concentrerò sulla prima edizione che cambia di Paese in Paese.
Partiamo dall'inizio allora:
Harry Potter e la Pietra Filosofale
- Copertina Americana:
pubblicazione 2001
edizione per i 10 anni dalla pubblicazione
- Copertina Inglese:
versione per bambini
versione per adulti
- Copertina Italiana:
-Copertina Spagnola:
- Copertina Tedesca:
- Copertina Francese:
- Copertina Olandese:
- Copertina Finlandese:
- Copertina Svedese:
- Copertina Persiana:
- Copertina Ceca:
- Copertina Danese:
- Copertina Portoghese:
- Copertina Giapponese:
Come al solito, dopo la carrellata di copertine, vi do la mia opinione. Ho notato che le tendenze principali sono due: si rappresenta la scacchiera o Harry che vola mentre sullo sfondo ci sono un unicorno e Fuffy.
Come vedete, ho cercato le copertine che meno si assomigliano tra di loro. Ne avevo trovate altre, di altri Paesi, ma avevano la stessa copertina della versione americana, quindi non le ho considerate nel post.
La versione che più mi piace è quella spagnola. Ha tutti gli elementi chiave: Harry che sta per prendere il Boccino d'Oro, l'unicorno, Fuffy, Hogwarts e la Foresta Proibita. Non c'è differenza con la copertina americana, se non il disegnatore. E il disegnatore spagnolo è stato più bravo, secondo me.
Le copertine che mi piacciono meno sono quelle orientali e quella danese (come ho già detto qui).
Sbaglio o nella versione giapponese c'è anche un drago? Cosa c'entra? E quella persiana ha reso Voldemort come la Morte (gli manca solo la falce) e Hogwarts come una casa...
Inutile dire che tra le migliori ci sono anche quella inglese e quella italiana. Però anche le altre non sono male.
Qual è la vostra preferita e quale quella che vi piace meno? Ne avete viste altre in giro per il web che non ho incluso? Lasciate pure un commento!
Commenti
Posta un commento