Le Letture Di Maggio 2015


Buongiorno lettori,

Oggi parliamo di quello che ho letto durante il mese di maggio. Devo dire che sono molto soddisfatta, perchè il fatto di avere un blog mi ha spronato a leggere di più.
Durante maggio ho letto ben 7 libri, tra fisici e digitali. Ho già fatto le recensioni di tutti, ma capisco che magari qualcuno voglia avere delle recensioni un po' più concise...oppure ha perso quelle più prolisse.




La prima lettura di maggio è stata "Seven Days Of Friday" di A. A. King. Avevo già iniziato
questo libro in aprile, quindi non ci ho messo tanto a finirlo. Il mio voto per questo libro è stato
 su 5. Mi è piaciuto davvero tanto. Il tema della depressione è trattato molto bene e in modo anche abbastanza realistico. Solo che a volte era un po' surreale. Alcune situazioni non accadrebbero mai nella vita reale. Quindi non si è meritato il punteggio pieno. E' comunque un ottimo libro.


Poi sono saltata sul treno di John Green. Sono partita con "Città di Carta". Anche qui  su 5. Sta per uscire un film, basato su questo romanzo e da quel punto di vista è perfetto. Molto cinematografico. Una ragazza che costringe il vicino a fare pazzie una notte e poi scompare lasciando degli indizi. E il ragazzo tenta di tutto per trovarla. Però all'inizio i personaggi sembrano molto più immaturi di normali diciottenni...e alla fine del romanzo sono quasi troppo maturi. C'è troppa differenza insomma.


E poi...tutti parlano bene di "Cercando Alaska" quindi mi sono immersa in questa lettura. Molto simile al libro precedente (anche se in realtà questo è stato scritto prima), ma con un tema ben preciso. Come ho detto nella recensione più completa, se non siete a vostro agio con il tema "cosa c'è dopo la morte" non avventuratevi a leggere questo libro, perchè è un tema molto sottolineato e che viene sviscerato quasi. Voto:  su 5.


Come ho già detto l'autore de "I Rami del Tempo", Luca Rossi, mi ha contattata e mi ha inviato questo libro. La trama mi suonava interessante, così l'ho letto subito! Un'avventura veramente intrigante e confusa (perchè vari rami temporali si intrecciano) che ti tiene incollato alle pagine.  su 5, perchè alcuni passaggi sono espliciti e non tutti sono sempre a proprio agio con un linguaggio di quel tipo. Io l'ha adorato...tanto che adesso sto leggendo il secondo!



Tra il 15 e il 17 maggio si è tenuta la #CrushYourTBR Readathon e mi sono ritrovata a leggere "Eragon" che poi è diventato il preferito del mese. Voto: . Un'avventura che ti tiene con il fiato sospeso dall'inizio alla fine. Un mondo diverso dal nostro molto ben costruito. Domande che nascono naturalmente nella mente del lettore, perchè è realmente interessato al futuro dei personaggi.


Poi finalmente ho finito "Grimm - Tutte Le Fiabe" dopo mesi di lettura. E' una raccolta di tutte le fiabe dei fratelli Grimm. Molto interessante perchè tantissime delle fiabe che conosciamo noi (sopratutto quelle riproposte dalla Disney) non sono gli originali. Gli originali sono molto più crudi ed espliciti, tanto che a volte ci si chiede se veramente fossero fiabe per bambini. Il mio voto qui è stato di  su 5. Alcune fiabe si ripetono e, onestamente, ho sbagliato a prenderlo in ebook. Ho l'impressione che in cartaceo sarebbe stato più veloce da leggere.


Ultima lettura del mese è stato "Teorema Catherine" di John Green. E con questo ho esaurito le opere di questo youtuber americano. Il migliore tra i suoi libri. Mi sono legata tantissimo ai personaggi e mi sono fatta più di una risata con loro.  su 5.

Voi cos'avete letto il mese scorso? Tanto o poco? Fatemi sapere con un commento!

Commenti