Media A Confronto: Eragon


Buongiorno lettori,

Oggi inauguriamo una nuova rubrica. Dopo aver letto "Eragon" e averne fatto la recensione ho avuto la bella idea di guardare il film. E mi sono detta: perchè non dire a tutti cosa ne penso?

Non vi sarà nuovo il fatto che il film molte volte non rispecchi per nulla il libro. Quindi voglio dirvi  cosa mi è piaciuto di più nel libro e cosa nel film, mettendo questi due media a confronto!



Parliamo prima del libro, in breve, perchè come ho già detto ne ho fatto la recensione.

I personaggi mi sono piaciuti tutti molto. Nessuno mi è mai parso piatto, anzi. Sono tutti ben costruiti e hanno tutti varie sfaccettature. In particolare mi era piaciuta molto Saphira con il suo caratterino da femmina forte e la sua vena satirica. Brom è un insegnante spettacolare, sempre attento a non urtare la sensibilità del suo allievo, ma allo stesso tempo molto duro. E poi c'è il gatto mannaro. Io ho adorato quel personaggio nel libro. Non so perchè, ma mi ha veramente rapito il cuore.
Passiamo ora alla storia. Nel libro è completa, lineare e a volte un po' lenta. D'altra parte stiamo parlando di un viaggio a cavallo, durato mesi e mesi. Mi era piaciuto molto anche come la relazione tra Eragon e  Saphira si costruisce a poco a poco...e soprattutto Saphira ha una crescita più veloce del normale, ma pur sempre graduale.
Ancora, i momenti di battaglia sono descritti in modo superbo. Anche se noi seguiamo Eragon e vediamo solo quello che vede lui, abbiamo una visione completa di cosa sta succedendo a tutti coloro che gli stanno a cuore e che si trovano in campo.
Unica pecca...nomi strani che non sai come pronunciare!

Passiamo ora al film.

Devo dire che sono stata abbastanza stupita che l'inizio sia molto simile al libro. E ho molto apprezzato anche che fosse la voce fuori campo a farci sapere perchè Galbatorix è al potere. Naturalmente il libro è molto più lungo del film. Però questo cambiamento ha tagliato qualche scena del libro senza togliere informazioni allo spettatore che non l'ha letto.
Ho molto apprezzato anche il fatto che il rapporto di fratellanza tra Eragon e Roran sia più forte nel film...anche se Roran che se ne va per non entrare nell'esercito non mi è piaciuta per niente. Nel libro non si fa mai riferimento a reclutamenti da parte dell'esercito, quindi perchè inserirlo nel film?
Poi si schiude l'uovo di drago (che più che un uovo sembra una grande pillola blu) e nasce Saphira. Ed è così carina. Un cucciolo meraviglioso. All'inizio cresce un po'...poi in 30 secondi, forse meno, mentre è in volo, diventa un drago totalmente formato. Questo l'ho trovato troppo eccessivo. Avrei preferito che almeno ci fossero un paio di scene dove Eragon la andava a trovare con il cibo e la vede crescere. In più, possiamo parlare di come Saphira si presenta con questo nome? E' Eragon che deve darle il nome, non lei che sa già come si chiama! E la voce che le hanno dato? Troppo poco possente, troppo dolce. Non so come me l'aspettassi. Però non così.
Ho apprezzato moltissimo che si vedesse di più Galbatorix. Sulla carta non ci è stato possibile vedere come si comportasse il sovrano. Nelle immagini invece, possiamo vedere come sia totalmente fissato sul far uccidere Eragon, e come sia proprio lui a controllare Durza.
A proposito di Durza, se avete visto Once Upon A Time, vi accorgerete che l'attore che lo interpreta è Tremotino. Ed è davvero inquietante. Robert Carlyle è nato per fare il cattivo fantastico. Veramente una scelta ottima per dare un volto allo spettro.
Mi è piaciuta molto anche la scelta per l'attore che dà vita a Brom. Ha l'aria del vissuto e del vecchio, ma non troppo. Si percepisce che ha vissuto molto, ma che è ancora in forze.
Passiamo al viaggio che Brom e Eragon intraprendono insieme. E' molto più concisa di come ci viene presentata nel libro. E' comprensibile. E nonostante tutto, i momenti salienti sono presenti. Gli Urgali che li attaccano, l'incontro con Angela, il ritrovamento di Arya e l'aiuto dato da Murtagh.
Ciò che non mi è piaciuto molto è stata la decisione di non inserire il gatto mannaro e il periodo in cui Eragon e Brom pernottano a casa del mercante amico di Brom. In questo modo Eragon non ha avuto modo di imparare a leggere. E, altra cosa che non mi è piaciuta, le visioni che Eragon ha di Arya sono indotte da Durza, anzichè essere spontanee.
Sono dei tagli che non hanno realmente senso. In fondo, il film è lungo un'ora e mezza circa. Di solito i film delle saghe sono almeno lunghi due ore...quindi perchè tagliare così tanto?
Mi è 'piaciuta' invece, la rappresentazione della morte di Brom. L'ho trovata migliore nel film. Come dice Saphira "più dignitosa", in groppa a un drago, come un vero Cavaliere dei Draghi.
Siamo quasi alla fine, siamo già dai Varden e mi tagliano la storia di Murtagh...che peccato. Nonostante questo, il fatto che Murtagh sia figlio del Cavaliere traditore ci viene detta da Ajihad.
E ho avuto problemi anche con gli sguardi tra Eragon e Arya e Eragon e Nesuada. Mi è sembrato che ci fosse troppo interesse. Ci viene suggerito un triangolo amoroso, quasi. Che nel libro non c'è. E tutta questa confidenza che Eragon ha con Arya? Ragazzino stai parlando con un elfa, che ha chissà quanti anni più di te e che hai appena conosciuto!
In ultimo esame, voglio parlare della fine del libro. Intanto le battaglie sono un po' troppo confusionarie. e poi il finale è completamente diverso da quello del libro.

Voi avete letto il libro? E visto il film? Cosa ne pensate? Lasciatemi un commento!

Commenti