Top 10 Per Iniziare A Leggere Da Adulti


Buongiorno lettori,

Come potete notare, oggi concludiamo la "serie" delle Top10 per iniziare a leggere...
In articolare ci dedichiamo agli adulti. A mio parere, non è mai troppo tardi per iniziare a leggere. Capita che ci siano dei momenti nella nostra vita che ci portano a cambiare abitudini. E poi, "se non vi piace leggere è perchè non avete ancora trovato il libro giusto".
Allora oggi voglio consigliarvi quelli che, secondo me, possono essere valide introduzioni al mondo della lettura.

Non voglio darlo per scontato, ma penso che un po' tutti guardino film o serie tv...quindi partiremo da lì per arrivare ai libri.

Pronti...partenza...VIA!

Intanto vi spiego cosa intendo per adulti: tutti coloro che hanno compiuto 18 anni. Al giorno d'oggi ci considerano adolescenti fino ai 25 anni. Avete capito bene. Ci sono ricerche che dicono che fino ai 25 anni si è ancora in età adolescenziale. Anche a me sembra assurdo. E siccome a 18 anni per tutto il resto siamo considerati adulti...io vi considero tali anche per le letture che vi consiglierò! Mi raccomando leggete fino in fondo perchè i generi trattati sono più di uno...

1. Innamorarsi A Notting Hill di Ali McNamara


Se siete donne sicuramente vi piacerà guardare commedie romantiche alla tv o al cinema. Non ditemi che non avete mai sognato di incontrare Jhonny Depp, Brad Pitt, Zac Efron o Colin Firth...perchè lo so che l'avete fatto! Se questo è il caso, allora questa lettura fa al caso vostro. Sia che abbiate 18 anni o 50. A tratti divertente, a volte riflessivo e molto romantico: se avete sognato almeno una volta di vivere in un film, vi troverete sicuramente d'accordo con la protagonista Scarlett, che vuole dimostrare a tutti che vivere come in un film è possibile.

2. Nicholas Sparks


Alzi la mano chi non ha mai visto un film di Nicholas Sparks e non ha versato neanche una lacrima...

Lo sapevo, siete in tanti! Se i film vi hanno strappato prima un sorriso e poi una lacrima, sicuramente i libri faranno altrettanto. Non ve ne indico uno in particolare perchè sono tutti molto simili tra loro. Non dico che raccontano tutti la stessa storia, ma hanno dei tratti comuni. Quindi se ve ne piace uno, succederà come con i cioccolatini: uno tira l'altro!

3. Sophie Kinsella


Sicuramente avrete sentito parlare di I Love Shopping a meno che non abbiate vissuto sotto un sasso o su un eremo senza contatti col mondo esterno. Questa scrittrice è molto divertente e ha uno stile molto scorrevole e semplice da leggere. Le scene descritte nei suoi libri a volte toccano anche argomenti un po' osè, ma non sono mai troppo spinte e non vanno a urtare la sensibilità di chi non è abituato a leggere di queste cose. Se volete farvi una risata, questi libri fanno per voi! Inoltre, non tutti i libri della Kinsella fanno parte della serie I Love Shopping quindi ci sono anche libri singoli e corti che non richiedono troppo impegno.

4. 50 Sfumature di E. L. James


E' un genere sicuramente diverso dai preedenti. E vi starete anche chiedendo perchè lo consiglio visto che in giro si dice che non è scritto bene, che gli argomenti trattati hanno causato controversie etc etc...e io stessa gli ho dato solo 2 stelline su 5. A molti non piace è vero, ma quante donne adulte l'hanno letto e l'hanno adorato? Quindi se pensate faccia al caso vostro, non vergognatevi a leggerlo!

5. La Solitudine Dei Numeri Primi di Paolo Giordano


Passiamo ad un'altro genere. Qui seguiamo la storia di due ragazzini, segnati da traumi infantili  e li vediamo affrontare la vita di tutti i giorni, dall'infanzia all'età adulta. Confesso di averlo letto molto prima della maggiore età (avevo 14 anni) però mi è piaciuto moltissimo e non tratta un argomento facile. Se vi piacciono quei film che esaminano anche un po' di indagine psicologica, questo fa per voi. E' tra i miei libri preferiti, quindi non potevo non consigliarvelo.

6. Il Cacciatore Di Aquiloni di Khaled Hosseini


Al momento è l'unico libro di questo autore che ho letto, però mi è piaciuto molto. Si tratta di una storia drammatica, vissuta da un bambino che vediamo crescere. Ci sono continui colpi di scena. Veniamo infatti a conoscenza di fatti che ci portano a cambiare idea in continuo. Molto interessante ed emozionante...magari vi scapperà la lacrimuccia!

7. Glenn Cooper


Vi piacciono i thriller e i gialli...allora perchè non leggere uno dei libri di Glenn Cooper? In tutti i suoi libri fatti e personaggi storici si intrecciano con il presente e il futuro. Io resto sempre affascinata nel vedere come questo uomo riesca a far combaciare tutti i fatti. E lo adoro per questo. E' uno dei miei autori preferiti, perchè la sua scrittura è molto scorrevole. Le descrizioni sono molto ben fatte e non ci si confonde mai su che parte della storia si stia leggendo (presente, passato o futuro).

8. Dan Brown


Se volete cimentarvi con qualcosa di più lineare, allora vi consiglio Dan Brown. Se siete appassionati del genere, magari avete anche il film di Il Codice Da Vinci e allora perchè non leggere il libro?
Personalmente ho letto solo due libri di questo autore: Crypto e Inferno. Entrambi intriganti e pieni di suspense, con colpi di scena improvvisi e che sconvolgono tutta la storia.

9. Harry Potter e la Pietra Filosofale di J. K. Rowling


Vi starete chiedendo perchè vi consiglio un libro per bambini, quando vi sto parlando di libri per adulti, vero?! Intanto, Harry Potter è adorato da grandi e piccini. E poi, è una serie che va progredendo. I primi libri sono corti e abbastanza lineari. Più avanti si va, più le cose si complicano e i libri si allungano. Se vi piace guardare i film fantastici dove ci si concentra su creature fantastiche questa serie è perfetta. La vostra fantasia sarà stimolata al massimo e leggere diventerà un piacere in men che non si dica.

10. L'Ospite di Stephanie Meyer


Non fatevi condizionare dal fatto che a scriverlo è stata l'autrice di Twilight. La storia è simile, ma con più spessore. In più avrebbe dovuto essere il primo libro di una serie...ma Stephanie sembra essere sparita dalle scene. Non ha più scritto Midnight Sun (Twilight dal punto di vista di Edward) e non ha più scritto il secondo libro di questa serie...quindi avete tempo per recuperare.
Se vi piacciono i film di fantascienza e vi piace un po' di romanticismo allora siete sul libro giusto. Qui si parla di alieni che vogliono prendere il posto degli umani e di un umana che fa di tutto per restare tale!

E con questo abbiamo concluso questa serie di post. Come sempre spero di esseri stata utile e di aver aiutato qualcuno a immergersi nel mondo meraviglioso della lettura. Se avete altri libri da consigliare lasciateli nei commenti!

Commenti