Copertine A Confronto: Harry Potter Edition #2



Buongiorno lettori,

Oggi il post è un po' in ritardo perchè ieri non ho avuto tempo di prepararlo. Sono sicura che vi piacerà comunque, perchè parliamo di Harry Potter e la Camera dei Segreti.


Dopo una settimana senza Copertine A Confronto torniamo alla riscossa con un post dedicato a Harry Potter.
Come ho già detto in precedenza, le copertine sono una delle mie passioni e trovo sempre molto interessante vedere come altre persone, con culture diverse, vedano i libri che tanto amo.
Per questo è nata questa rubrica, che sto pensando di rendere settimanale.

Allora cominciamo!

- Copertina Italiana: 

- Copertina Americana: 

- Copertine Inglesi: 

Versione per bambini

Versione per adulti

- Copertina Tedesca: 

- Copertina Spagnola: 


- Copertina Francese: 



- Copertina Portoghese: 


- Copertina Olandese: 



- Copertina Indonesiana: 

- Copertina Araba: 

- Copertina Finlandese: 

- Copertina Svedese: 

- Copertina Danese: 

- Copertina Ucraina: 

Tutte molto carine vero?! Come al solito vi dirò che la copertina francese e quella olandese sono quelle che mi piacciono meno.
E' molto interessante vedere che sono noi italiani, abbiamo scelto di rappresentare Harry che vola sopra il diario di Tom Riddle. E che solo olandesi e inglesi hanno scelto di mettere in copertina Harry e Ron sulla Ford Anglia.
Come potete vedere tutti gli altri (o quasi) hanno scelto di mostrarci Harry che combatte contro il Basilisco e viene poi salvato da Fanny, la fenice di Albus Silente.
Nel post dedicato a Harry Potter e la Pietra Filosofale, vi avevo detto che mi piaceva molto la scelta di alcuni autori di rappresentare un po' tutto quello che succedeva nel libro. Qui invece, non mi piace vedere che Harry sarà salvato da Fanny e che riuscirà a scappare. Se avessi dovuto disegnarla io, la copertina, avrei cercato di mettere insieme Dobby, la Ford Anglia e Ginny con il diario. Nulla di più. Così ci sarebbero degli indizi su cosa accade, ma non ci verrebbe svelato il finale. 
Lo so che sarebbe impossibile mettere insieme le tre cose...ma immaginare non ci è precluso ed è gratis. Quindi...via all'immaginazione!
Per questo, dunque, le mie preferite sono la copertina italiana e le due che rappresentano la macchina volante.

La vostra opinione qual è? Fatemelo sapere con un commento!

Commenti