Buongiorno lettori,
Oggi è giorno di tag...e siccome da un po' di tempo non riesco a togliermi le canzoni di Taylor Swift dalla testa, ho deciso di rispondere alle domande che TheBookLife ha collegato a diverse canzoni della cantante.
Vi spiego come procederò: chiaramente nella domanda è presente anche il titolo della canzone. Cliccando su ogni titolo vi si aprirà, su un'altra scheda, il video della canzone citata, così mentre leggete avrete anche compagnia...e se non conoscete la canzone, potete ascoltarla senza fermare la lettura.
Pronti, partenza...VIA!
We Are Never Ever Getting Back Together: un libro o una serie che eri sicuro di amare...ma con cui alla fine hai rotto.
A casa ho solo due libri della serie "Il Diario Del Vampiro" di Lisa Jane Smith. Due libri mi sono stati prestati da una mia amica, poi ho comprato i due seguenti...e poi un'altra amica mi ha prestato i 5 (?) successivi. E' una serie veramente lunga. All'inizio mi piaceva molto. Se guardate il telefil saprete che si parla della lotta tra due fratelli vampiri che ha avuto inizio con la morte della fanciulla che entrambi amavano. Se la serie tv ha un senso e la si riesce a seguire senza tanti problemi...per la serie cartacea non è così. L'ho ripresa in mano dopo anni. E pensate che mi ricordassi qualcosa della serie? Il nulla più assoluto. Ricordavo Damon, Stefan, Elena, Bonnie, Caroline e Kathrine. Ricordavo la storia dei primi due libri...e basta. Onestamente non so nemmeno come ho fatto a leggere i libri seguenti. E se me lo chiedete adesso...non saprei dirvi cos'ho letto. Quindi con questa serie ho rotto!
Red: un libro con la copertina rossa.
Avrei potuto scegliere anche "Allegiant" ma lo devo ancora leggere e non so di cosa parla...e neanche lo voglio sapere! Allora ho scelto "Inferno" di Dan Brown. Si tratta del quarto libro di questo autore che vede protagonista Robert Langdon e le sue indagini. Non serve comunque aver letto i primi tre ("Angeli e Demoni", "Il Codice Da Vinci" e "Il Simbolo Perduto") per capire questo. Io non li ho letti e mi sono goduta la lettura fino all'ultima pagina. Detto questo non c'entra nulla con la canzone. Anzi, volevo lasciarvi anche una cover di questa canzone che mi era piaciuta un sacco. La trovate qui.
Devo aggiungere altro? Ormai lo sapete che Harry compare come risposta ad almeno una domanda di ogni tag...
Molti di voi, come me, avranno scoperto Taylor Swift grazie a questa canzone. Erano ancora i tempi quando MTV faceva musica tutto il giorno e ogni tanto spuntava questa ragazza che cantava di una storia d'amore stupenda. Ho pensato di rispondere con "L'Ospite" di Stephanie Meyer perchè tratta di un amore più che proibito. Non voglio fare troppi spoiler in caso non l'aveste ancora letto, però vi dirò che quando la mente è divisa a metà e le due metà vogliono due persone diverse è molto dura.
Non spaventatevi del fatto che su Goodreads è segnato come il primo di una serie. La Meyer non ha mai scritto il seguito (almeno fino ad oggi) e il finale del libro non è così drammatico da necessitare un seguito a tutti i costi.
Sicuramente avrete visto più di una trasposizione cinematografica di "Peter Pan" (recensione) e molti di voi avranno provato pietà per Uncino. Lo so che è cattivo, ma alla fine anche lui è un bambino sperduto che cerca una mamma che gli legga le favole. Lo stesso autore non riesce a spiegarci perchè Uncino sia cattivo. E' solo che l'hanno creato così sull'Isolachenoncè.
Nei miei appunti ho scritto "Hunger Games: il Canto della Rivolta" ma non so perchè. Sinceramente fin'ora sono sempre riuscita ad evitare spoiler così grandi. E se li ho sentito (come quello che riguarda Allegiant) non me li ricordo perchè devo ancora leggere i/il libro/i.
Ammetto di aver pensato per un momento a "Yesterday's Sun"...e penso che alcuni di voi se l'aspettassero. Ma ho deciso di parlarvi di Hazel. So che molti di voi avranno letto "Colpa delle Stelle" di John Green e avranno anche (o solo) visto il film, quindi dovreste sapere di cosa parlo. Hazel all'inizio del libro sa che il cancro la sta consumando, quindi non ha più voglia di vivere e allontana tutti per non soffrire e farli soffrire. Alla fine del libro, però ha riacquistato la sua voglia di vivere la vita e ha capito che bisogna vivere ogni secondo, senza pensare al futuro...o al passato.
Se avete letto la recensione di "Girl Online" saprete che mi era piaciuto tanto. Quindi, ho già ordinato su amazon il secondo volume della serie che non ha ancora nè titolo nè copertina...e che uscirà in settembre (la versione in inglese, quella italiana non si sa ancora. Probabilmente l'anno prossimo).
Scarlett è la protagonista di "Innamorarsi a Notting Hill" di Ali McNamara (recensione senza spoiler qui). Se non volete spoiler, non leggete oltre. Alla fine del libro la nostra protagonista si mette insieme a Sean. Lui fa di tutto per lei: si rimette in contatto con la ex che gli ha spezzato il cuore solo per aiutare Scarlett a ritrovare sua mamma. Fa un contratto al padre di lei in modo che l'azienda di famiglia possa espandersi e lei non debba contrarre un matrimonio solo per aiutare il padre. E poi è sempre molto attento ai bisogni di lei. Le dice in continuazione che deve essere sè stessa e non quella che gli altri vorrebbero che fosse. E poi, non forza mai la mano. Lascia a Scarlett i suoi tempi e non le rivela i suoi sentimenti finchè non è lei ad essere pronta a sentirseli rivelare.
TUTTI
Non presto più libri in giro a meno che la persona che me li chiede non sia affidabile al 100%. Ad esempio, presto i libri a mia zia e alla sorella di una mia amica e in passato ho prestato dei libri ad una mia amica. Ma sapevo per certo che sarebbero tornati intonsi, come glieli avevo dati.
Per la maggior parte delle volte, se mi chiedete di prestarvi un libro la mia risposta sarà: NO!
Anche per oggi abbiamo concluso. Mi diverto sempre tanto.
Lasciatemi le vostre risposte, soprattutto quale libro aspettate con più ansia, nei commenti!
Commenti
Posta un commento