Buongiorno lettori,
Oggi vi voglio parlare di tutti quei comportamenti che mi fanno venire i nervi quando vedo altre persone che li mettono in pratica.
Premetto che mi riferisco solo ai comportamenti che le persone tengono nei confronti dei libri. E vi voglio fare anche notare che sono cose che danno fastidio a me. Quindi non prendetela sul personale se tra questi comportamenti c'è anche qualcosa che fate voi. Ognuno è libro di fare quello che vuole...anche se non va bene a tutti.
1. Scrivere sui libri.
Non sto parlando dei libri di scuola, dove prendere appunti è normale e utile...sto parlando di narrativa.Mi vengono i brividi quando vedo persone che sottolineano i libri o ci scrivono sopra. Non ci riesco proprio!
Se devo scrivermi qualcosa che riguarda il libro, al massimo prendo un foglio di carta, ci scrivo quello che devo scrivere e poi lo inserisco nel libro.
2. Fare le orecchie ai libri.
Alcune persone fanno le orecchie ai libri anzichè usare un segnalibro; altre le fanno per avere un'indicazione su dove ci sia una frase particolare. Sebbene spesso mi sia venuta voglia di farlo, ho sempre resistito. Si vedrà il segno per sempre su quel libro. E anche se lo farà sembrare più amato...lo rovinerà.
Vi consiglio di usare un pezzetto di carta come segnalibro e di segnarvi le citazioni in un quadernetto!
3. Il dorso del libro segnato.
Anch'io sono colpevole di averlo fatto. Però mi dà così fastidio che se potessi prendere un libro nuovo lo farei. A volte è inevitabile piegare il dorso del libro che si sta leggendo, soprattutto se non ci si appoggia su un tavolo per leggere. E soprattutto, capita con i paperback, ovvero i libri con la copertina di carta, l'edizione economica. Ho però trovato un modo per far sì che ciò non accada. Vi lascio il video qui. Fin'ora si è dimostrato infallibile...e spero che lo sia veramente perchè devo leggere Harry Potter & the Order of the Phoenix in paperback e già tremo all'idea che si rovini.
4. Il lancio del libro.
Non so se avete mai guardato un video su Youtube di booktuber americani/inglesi...quando cercano di impilare tutti i libri di cui hanno parlato nel video e puntualmente i libri cadono. Ora, non ho mai visto nessuno lanciare libri in giro, ma immagino che esista anche questo tipo di persona. Se si tratta di un libro con la copertina rigida i danni saranno limitati, nel senso che è difficile che la copertina si pieghi...ma se parliamo di edizioni economiche, potete stare certi che almeno una copertina si piegherà e ne vedrete le conseguenze a vita. Io ho un libro che avevo prestato...ed è tornato con la copertina piegata. "Fortunatamente" è un libro che neanche mi piace, ma ho dovuto metterlo fuori dal mio campo visivo perchè soffrivo per lui!
5. Cibo e macchie sui libri
Non sto dicendo che non si può mangiare o bere finchè si sta leggendo. Assolutamente no. Sto solo dicendo che alcune persone potrebbero fare più attenzione. Le macchie di "vecchiaia" dei libri vanno bene. E' naturale che ingialliscano. Ma se apro un libro e ci trovo dentro briciole e vedo chiaramente dov'è stato appoggiato un bicchiere/una tazza non mi va bene...
6. Leggere finchè si fa il bagno.
Non so voi, ma io sento sempre più spesso di persone che leggono mentre fanno il bagno. Ora, se state leggendo con un Kobo, un Kindle o un iPad rischiate di bagnarlo...e di romperlo.
Se usate un libro e lo bagnate, rovinerete il libro ed è possibile che non sia più possibile leggerlo.
Usate la testa, leggete lontano dall'acqua!
Voi la pensate come me o avete idee diverse? Possiamo parlarne nei commenti!
Commenti
Posta un commento