Media A Confronto: Come Un Uragano


Buongiorno lettori,

Oggi sono qui per farvi la recensione del film tratto dall'omonimo libro Come Un Uragano.

Come al solito prima di tutto vi rimando alla mia recensione completa qui sul blog, visto che c'è.

Poi passiamo a ciò che ne ho pensato del film:

Prima di tutto lasciatemi dire che è fatto molto bene. L'ho forse apprezzato di più del libro, che è una cosa molto strana.
Partiamo con le cose che mi sono piaciute: La locanda/pensione in cui Adrienne va a lavorare è molto carina. Ha proprio l'aria di casa di mare con tutte quelle conchiglie. In più, mi ha un po' ricordato la Tana (la casa della famiglia Weasley in Harry Potter) per come è fatta.
Proprio alla locanda traspare bene il fatto che sia Adrienne che Paul stanno scappando da qualcosa. Il libro non lasciava trasparire tutti questi sentimenti nel modo migliore. E credo che il punto fondamentale sia che nel film riusciamo a vedere i personaggi in faccia, anzichè immaginarli. Nel libro sembravano poco tormentati, nonostante tutto. E anche il loro bisogno di essere ascoltati da qualcuno traspare meglio nel film. Se avete letto la mia recensione del libro, saprete che mi sembrava un po' tutto troppo affrettato. Nel film il venirsi a conoscere dei personaggi risulta più graduale e più come un bisogno dei personaggi stessi. In pi, il fatto che Adrienne e Paul non si giurino amore eterno dopo due giorni è fantastico. Dal film capiamo che ci sono de adulti che provano qualcosa, ma vogliono conoscersi meglio. Nel libro sembrava che dovessero sposarsi dopo un giorno.
Passiamo ora a quello che non mi è piaciuto: sbaglio o manca un figlio ad Adrienne? E soprattutto, i suoi figli non sono adulti, ma adolescenti che sperano con tutto il cuore che i genitori tornino assieme. E qui arriviamo a Jack, che chiede un'altra possibilità. Questo non libro non c'è e non ha molto senso per me. Non avrebbero dovuto cambiare l'età dei figlio di Adrienne: tutto nel libro girava attorno al fatto che la madre stesse cercando di aiutare sua figlia ad andare avanti dopo che il marito è morto. Nel film risulta un po' forzato il fatto che una ragazzina di 14-15 anni prima faccia la guerra a sua madre perchè non vuole dare una seconda possibilità al padre e poi, tutto d'un tratto diventi la ragazzina più comprensiva del mondo quando la madre le racconta che è morto l'uomo di cui si era innamorata. Insomma, va bene che le adolescenti sono lunatiche, ma non mi aspetto che una ragazzina capisca un cosa del genere in una giornata.
Altra cosa fondamentale: il padre di Adrienne, nel film è già morto. questa è stata la cosa che mi è più dispiaciuta. Se c'era una cosa che mi era piaciuta del libro era la relazione tra questi due personaggi. Leggendo si capiva quanto affetto ci fosse tra loro e quanti sacrifici avessero fatto l'uno per l'altra. Nel film non si sente molto questa relazione ed è un gran peccato. In più, in questo modo, Paul non ha modo di garantire la permanenza del padre di Adrienne in una struttura adatta a lui.

Voi avete letto il libro e visto il film? Quale vi è piaciuto di più e perchè? Sono curiosa!

Commenti