Buongiorno lettori,
Secondo appuntamento con questa rubrica in una settimana. Che vi posso dire?! Mi sono dedicata un po' ai film, oltre che ai libri! Avrete sicuramente capito che stavolta parliamo di Harry Potter.
Cominciamo subito con la recensione del libro: se cliccate sulle parole in grassetto verrete portati alla recensione completa, se volete una versione ridotta eccola qua. Adoro Harry Potter e non riesco a trovare neanche un difetto nella saga. una montagna di personaggi, tutti ben costruiti, con le loro caratteristiche. Tutti, o quasi, che aiutano Harry ad inserirsi nel mondo di cui ha appena scoperto l'esistenza.
Passiamo ora al film: devo dire che per essere il primo e dovendosi confrontare con cose come il Quidditch e Fuffy, hanno fatto un buon lavoro.
Esattamente come nel libro ci sono parti che fanno sbellicare dalle risate, soprattutto Hermione. Io non so voi, ma non riesco a guardare la giovane Emma che interpreta Hermione senza ridere. Le facce da saputella che fa sono la fine del mondo.
Mi piace molto che la prima parte sia rimasta praticamente invariata rispetto al libro, ci sono i gufi di giorno e lettere che arrivano da ogni dove. Se devo fare un appunto, mi dispiace che manchi la signora Figg, perchè sarebbe un buon collegamento per i film futuri. Però possiamo tralasciare la sua assenza, non è un personaggio essenziale per il momento.
Passiamo a quando Harry arriva a Hogwarts. Ci credete che mi ci sono voluti 14 anni per scovare le clessidre dei punti a Hogwarts? Mi vergogno a dirlo xD! Ecco, una cosa che non mi piace del film è che la McGranitt non faccia l'appello in ordine alfabetico. Mamma che nervi! Ho capito che non possono far vedere tutti, ma almeno potevano mettere in ordine alfabetico i 4-5 che chiamano. Avrebbe avuto più senso.
E mi dispiace anche che non ci sia il professor Rüf. Sarebbe stato uno spasso!
Altra cosa che mi dispiace è che Neville sia tagliato fuori dalle scene spesso e volentieri. Dovrebbe esserci anche lui quando scoprono Fuffy e quando finiscono in punizione per essere usciti di notte (in questo caso al posto di Ron). In più, cosa costava agli sceneggiatori inserire la scena del duello di mezzanotte? Come Ron, Hermione e Harry arrivino al terzo piano è un po' forzato nel film.
Per il resto penso siano stati abbastanza fedeli al libro e quello è stato cambiato non crea grandi complicazioni (ad esempio Norberto che viene spedito da Charlie via Silente e non Harry ed Hermione).
Ultima cosa, le prove per arrivare alla pietra filosofale. Non sapete quanto mi sia dispiaciuta l'assenza della prova delle pozioni. Tra l'altro è l'unica che hanno tagliato (non conto il troll che non avrebbero comunque affrontato).
Tutto sommato, ripeto, hanno fatto un lavoro meraviglioso. Non oso neanche immaginare quanto tempo sia stato speso per creare troll, fantasmi e cani a tre teste al computer. E quanto ne sia stato impegnato per disegnare e creare tutti i particolari che magari non notiamo ma che servono a rendere le scene più realistiche.
Voi che ne pensate? Hanno fatto un buon lavoro o no?
Commenti
Posta un commento