Recensione: Charlie Bone E La Scuola Di Magia di Jenny Nimmo


Trama:

Quando Charlie scopre di avere poteri magici, nonna Griselda e le sue bisbetiche sorelle lo iscrivono alla scuola del severissimo dottor Bloor. tra le vecchie mura dell'Accademia Bloor si nascondono misteri inquietanti e Charlie, insieme al suo amico Benjamin e il cane Pistacchio, decide di indagare...

Voto:



Recensione:

Dunque dunque, da dove partiamo? Dal titolo! Quando leggo un titolo dove è compresa una scuola di magia, state sicuri che finirà nel mio carrello, anche se è per bambini. 
In questo caso non ho fatto male a spendere i miei soldi. 
Restiamo in tema di titoli, e parliamo dei titoli e le illustrazioni dei capitoli. Il titolo ci dà un'idea del tema, l'illustrazione ci suggerisce cosa accadrà nelle pagine che seguono. E' un espediente, per me, molto astuto e interessante che non si vede spesso.
La storia è molto coinvolgente, scritto in maniera semplice e comprensibile da tutti. Il mistero da risolvere è intrigante ma di facile interpretazione. Chiaramente io parlo da adulta, ma credo proprio che anche per i più piccoli non ci vorrebbe molto a capire le cose. E' una storia che mette in moto il cervello, che fa riflettere. Quando meno te l'aspetti, ecco che arriva un colpo di scena.
Non c'è mai un punto morto nella storia. E' veloce, ma non troppo.
Parliamo adesso dei personaggi. Molto interessante la famiglia di Charlie, un membro più fuori dal comune dell'altro. Mi è piaciuto molto che alla fine Charlie abbia trovato nello zio una persona di cui fidarsi e con cui poter confidarsi.
E vogliamo spendere un paio di parole per Benjamin? Il tuo migliore amico ti dice che fa cose strane? Ti affida un cofanetto che fa rumore? Non importa! Tu sei suo amico e per lui ci sarai sempre! Che bella cosa l'amicizia innocente tra bambini!
Allora perchè non ha il voto pieno? Semplicemente perchè la scuola che frequenta Charlie on è veramente una scuola di magia a tutti gli effetti. Ci sono altri bimbi/ragazzi con poteri magici, ma non vengono aiutati a svilupparli, nè la scuola è finalizzata solo a loro. I ragazzi con poteri magici sono la minoranza e vengono accettati nell'Accademia solo per quello...
Nonostante questo, parliamo del primo libro in una serie (non so di quanti libri) e sicuramente appena ne avrò l'occasione leggerò anche gli altri.
Chissà quando Charlie riuscirà a capire chi è suo padre?!

A Chi Lo Consiglio?

Vi ricordate la serie di Top 10 che avevo fatto? Secondo me, questo libro potrebbe andare benissimo per iniziare a leggere da bambini! Insomma, un ragazzino di 10 anni che ha poteri magici? Chi non vorrebbe leggere un libro così prima di andare a nanna?!
E può lo può leggere chiunque: da 9 a 100 anni!

Commenti