Buongiorno lettori,
Tempo di tag anche questa settimana. Oggi diamo uno sguardo ai libri che potrebbero andare a braccetto con i nostri social media preferiti, in base alle loro caratteristiche.
Questo tag è stato inventato da Faultydevices su Youtube, ma io farò la versione di Ariel Bissett che ne ha cambiato leggermente le domande.
1. Twitter: il tuo libro corto preferito.
Canto di Natale di Charles Dickens è il mio libro corto preferito. 150 pagine (nella versione che ho io) di insegnamenti. L'ho letto per la prima volta lo scorso dicembre e penso che diventerà una lettura fissa sotto Natale!
2. Facebook: un libro che sei stato spinto a leggere.
Era il 2008 e tutti parlavano di questo Twilight. Se non l'avevi letto era come se avessi vissuto sotto una roccia per secoli. Così l'ho letto...e ho convinto a leggerlo anche una mia amica. Quale migliore esempio potevo scegliere?
3. Tumblr: un libro che hai letto prima che fosse famoso.
Non so per quale motivo, la me che aveva 16 anni è stata attratta dal titolo. E non è tanto scontato, perchè mia zia quando ha letto "rossa come il sangue" ha detto che non l'avrebbe letto. Ha cambiato idea solo dopo che le ho detto che mi era piaciuto tantissimo e che il sangue non c'entrava moltissimo. Bianca Come Il Latte Rossa Come Il Sangue mi ha attirato subito ed è stata una fortuna! Prima che diventasse un fenomeno; prima che ne facessero un film (che devo ancora vedere), io avevo già letto questa fantastica storia!
4. My Space: un libro che non ricordi se ti è piaciuto o no.
Mi ricordo solo che Creature Grandi e Piccole parla di un veterinario. Mi sembra di ricordare che non fosse malaccio...ma dovevo leggerlo per scuola, quindi non ci ho messo neanche tanto impegno nel leggerlo. Infatti non l'ho nemmeno finito...oops!
5. Goodreads: un libro che consiglieresti a tutti.
Sorpresi, immagino! Ogni volta che posso, infilo Yesterday's Sun dappertutto. LEGGETELO!
6. Instagram: un libro talmente bello che hai dovuto fotografarlo.
Sono indecisa tra Girl Online di Zoe Sugg e L'Alchimista di Paulo Cohelo.
7. Youtube: un libro che vorresti vedere trasformato in film.
Wonder è una lettura che farebbe bene a tutti. E se diventasse un film avrebbe un impatto ancora maggiore e riuscirebbe a raggiungere anche quelle persone che non leggono!
Commenti
Posta un commento