Buongiorno lettori,
Oggi vi parlo delle letture che secondo me sono perfette per il mese di ottobre. Inizia il freddo, le piogge sono più frequenti, le foglie ingialliscono e Halloween si avvicina. Nonostante Halloween non sia una festa della tradizione italiana, sono ormai anni che viene festeggiato anche qui da noi...quindi perchè non prepararsi leggendo qualcosa di spaventoso (o anche solo pieno di tensione)?
Ho messo insieme una lista di 3 autori che possono fare al caso vostro se volete leggere qualcosa che vi tenga svegli la notte a pensare o a controllare che non ci sia nessuno in casa.
Penso di avervi già detto in un tag che non leggo libri di genere horror, però nella mia vita di lettrice ho incontrato comunque libri che mi hanno spaventato/sconvolto.
1. Glenn Cooper
Partiamo con uno dei miei autori preferiti. Adoro qualsiasi cosa esca dalla mente di quest uomo e posso assicurarvi che il più delle volte si tratterà di qualche mistero da risolvere. Non tutti i suoi libri sono "spaventosi", ma alcuni mi hanno fatto veramente stare col fiato sospeso.
Primo fra tutti vi consiglio "La Biblioteca Dei Morti". Saprete già che è il primo libro di una trilogia, ma anche il migliore. Fino alla fine non sappiamo bene cosa stia succedendo e chi sia a mandare le cartoline alle persone poco prima che queste muoiano. Non vorrete sicuramente mettere giù il libro finchè non l'avrete finito!
Altra lettura interessante è "Il Marchio del Diavolo", ovvero il più inquietante di tutti i libri di Glenn Cooper. Qui andiamo anche a parare sul tema della religione. Già si intuisce dal titolo, ma non pensavo fosse così tosto. Non dico che a chiunque farà lo stesso effetto che ha fatto a me, ma se siete anche solo un pochino religiosi, questa è la lettura giusta per non dormire la notte.
Next, vi voglio parlare di "L'Ultimo Giorno". Qui, Glenn Cooper ci narra di un uomo che uccide le prostitute per poter estrarre un liquido dal loro cervello poco prima della morte. Vi suona misterioso e un po' spaventoso? Beh, lo è. Questo libro non mi ha lasciato spaventata, ma mi ha fatto riflettere molto.
Ultimo, ma non ultimo, vi parlo di "Dannati" penultimo arrivato in casa Cooper e che fa parte, anche lui, di una trilogia (?). Io non l'ho ancora letto, ma parliamo di "porta dell'Inferno" quindi penso che non sia una lettura spensierata e leggera.
2. Carlos Ruiz Zafòn
Adesso parliamo di un autore che sa scrivere libri che mi piacciono un sacco, ma anche libri che non mi piacciono per niente.
Partiamo con quelli che mi sono piaciuti.
"Marina" ci racconta della storia di un ragazzo che si intromette in una storia più grande di lui, assieme a Marina. Ora, a renderlo inquietante per me sono state anche le circostanze in cui mi sono ritrovata a leggerlo (come vi ho detto qui), ma la storia in sè non è delle più tranquille. Le ultime pagine, in particolare, mi hanno fatto battere il cuore per la tensione...
"L'Ombra Del Vento" è meno spaventosa del libro precedente, ma anche lei/lui (come ci rivolgiamo a questo libro? A me viene spontaneo dire lei) ha i suoi misteri. Un giovanotto viene condotto da suo padre nella Biblioteca dei libri perduti e gli fa scegliere un libro, ovvero l'ombra del vento. Daniel non sa che leggendo quel libro e cercandone l'autore scatenerà vicende più grandi di lui.
A me è piaciuto un sacco e non vedo l'ora di leggere gli altri due libri della trilogia.
Poi, vi devo parlare dei libri che meno mi sono piaciuti, più per il genere che per altro. Se trovate il volume che li raggruppa tutti e tre, risparmierete un bel po'. Sto parlando della "Trilogia della Nebbia". Sono tre romanzi dell'orrore. Tutti e tre (Il Principe della Nebbia, Il Palazzo della Mezzanotte e Le Luci di Settembre) ci raccontano di avvenimenti soprannaturali e spaventosi. Il migliore dei tre (per come è scritto) è il terzo; il più spaventoso e inquietante è il primo; il secondo leggetelo per completezza! Nessuno dei tre mi ha fatto impazzire, ma sono perfetti per il periodo di Halloween!
3. Stephen King
Ovvio no?! Io non ho mai letto un suo libro per i motivi che vi ho già detto: on leggo horror. La mia immaginazione è troppo vivida e mi farei male da sola. In più non mi piace essere spaventata. Un conto è essere in tensione e BAM arriva la sorpresa che ti fa prendere un colpo, un conto è avere paura di andare a letto perchè hai paura che salti fuori qualcosa o qualcuno da sotto il letto.
Detto questo, ho visto il film "It" alle medie (sì, a scuola O.o) e mi ha segnata. Però da quello che ho sentito in giro qualsiasi libro scegliate va più che bene. Io a casa ho "La Bambina che Amava Tom Gordon", perchè è arrivato a casa mia (saprete tutto a fine mese, quando pubblicherò la haul) e non so se voglio leggerlo veramente...voi che dite?
Questi sono i miei consigli che spero possano esservi utili. So già che qualcuno alzerà gli occhi al cielo perchè questi libri non fanno paura, ma c'è anche chi ha una sensibilità maggiore e alla quale basta poco. E c'è chi non vuole essere spaventato, come me!
Voi che libri leggerete in vista di Halloween?
Commenti
Posta un commento