Buongiorno lettori,
Il post di oggi è un po' in ritardo, sia per quanto riguarda l'orario che per quanto riguarda il giorno. La data iniziale che avevo pensato era il 6 settembre. Poi le cose sono andate come sono andate e ho avuto il tempo di riguardare il film solo oggi. Ma non importa! Sono qui per darvi la mia opinione sul terzo film tratto dalla serie di J. K. Rowling.
Il Libro: la recensione completa la trovate qui. Facendo un riassunto: secondo me è il libro più importante di tutta la serie. Mi piace un sacco come le cose prendono una piega diversa alla fine del libro. Tutto ciò che credevamo di sapere viene demolito e da qui la storia inizia veramente. da qui Harry inizia a capire veramente che dovrà affrontare Voldemort. Fin'ora Voldemort era un'ombra del passato...adesso capiamo che non è solo un'ombra.
Il tema del viaggio nel tempo mi appassiona tantissimo ed è la cosa che ho apprezzato di più. La presenza di Lupin e Sirius dà una ventata di novità a tutta la storia. E la professoressa Cooman riesce a strappare un sorriso anche al più musone dei lettori.
Il Film: i primi due film avevano subito dei cambiamenti abbastanza blandi, che si incastravano bene con la storia e non la modificavano del tutto. I punti principali rimanevano invariati, insomma. Qui invece le cose sono diverse. I tagli che hanno fatto! Manca la scena di Ron che telefona a Harry e urla. Nonostante questo il resto è abbastanza fedele: Harry deve far firmare il permesso per Hogsmeade ma finisce col gonfiare zia Marge (che lo offende) e se ne va sul Nottetempo. Non prima di aver visto un enorme cane che lo osserva al di là della strada. Viene mantenuta la presenza e il carattere di Stan Picchetto, ma Herny non è spassoso come nel libro. Vengono però aggiunte le "testine" che mi fanno morire dal ridere ogni volta. Nel libro non ci sono, ma la loro presenza nel film aggiunge solo dettagli. Soprattutto perchè poi li ritroveremo da Madama Rosmerta. Poi c'è da dire che Tom (del Paiolo Magico) è un po' cambiato...non vi pare?!
Da così:
a così: 
A parte questo, manca tutta la parte dove Harry se ne va in giro per Diagon Alley e mangia gelato a valanghe da Florian Fortebraccio. E vogliamo parlare del fatto che manca la parte quando Hermione trova Grattastinchi?! Grattastinchi è fondamentale in questo libro e nel film non gli viene data abbastanza importanza! U.U E manca anche la scena al Ghirigoro, quando il commesso pensa che debbano comprare il Libro Mostro dei Mostri. In questo caso, capisco che sarebbe stata un'impresa e perdono chi ha deciso di tagliare la scena.
La parte sull'Espresso di Hogwarts è abbastanza fedele al libro...e poi arriviamo ad Hogwarts. Tralasciamo il fatto che vengono tagliate moltissime delle lezioni di Lupin. L'importante è che ci sia quella con il molliccio. Anche qui, sarebbe stata ancora più spassosa se, come nel libro, il Molliccio fosse stato in sala professori e ci fosse stato anche Piton...diciamo che nel film è meno imbarazzante per Neville.
Poi passiamo alle lezioni della professoressa Cooman. Nel film viene interpretata benissimo da Emma Thompson. Mancano tutte le parti in cui fa più ridere però: una su tutte il pranzo di Natale!
Ancora, il Quidditch è presente ma non tanto quanto il libro e non riusciamo a vedere quanto rompe Baston perchè vuole vincere la Coppa.
E le lezioni con Hagrid?! Almeno hanno lasciato tutta la storia di Fierobecco, ma hanno inserito la scena del lago quando Hagrid dice che giustizieranno Fierobecco che, secondo me, non si inserisce bene nel film, ma hanno mantenuto gli avvenimenti.
Una cosa che non mi è piaciuta moltissimo è il fatto che Harry venga a scoprire di Sirius perchè ha voluto seguire il Ministro della Magia e la Professoressa McGranitt. Nel libro succede per caso, nel film Harry se la va a cercare. Non mi è piaciuta molto questa scelta.
E quando Sirius riesce ad entrare nella scuola e al posto della Signora Grassa mettono Sir Cadogan? Uno spasso che chi ha visto solo i film non ha avuto il piacere di provare.
Ma parliamo di quello che mi è piaciuto. Tutta l'ultima parte (da quando viene "decapitato" Fierobecco fino alla fine). Hermione che tira un pugno a Malfoy è una goduria ogni volta che riguardo il film. In più, da quel momento in poi hanno mantenuto tutto più o meno come lo troviamo nel libro.
La mia parte preferita è quando Harry e Hermione tornano indietro nel tempo. E penso che nel film, sia fatta molto bene questa parte. Nel libro si fa fatica a ricordare le azioni esatte compiute dai personaggi in precedenze, mentre nel film è chiaro che le scene sono le stesse, con l'aggiunta di un Harry e una Hermione in più!
Per finire, vi dico che io sono particolarmente legata a questo film, perchè se non l'avessi visto probabilmente adesso non sarei qui a parlare di libri e soprattutto, non sarei così presa da questa storia. Quindi posso dire che alcune scelte non mi piacciono affatto, ma rimarrà sempre il mio film preferito di tutta la Saga.
Voi che ne pensate? Com'è questo film: troppo diverso dal libro o hanno apportato dei cambiamenti che, nonostante tutto, vi sono piaciuti? Lasciatemi un commento
Commenti
Posta un commento