Recensione: Username: Evie di Joe Sugg


Trama:

Evie è un'adolescente come tante altre: non si sente parte del mondo in cui vive perchè tutti la vedono come "quella strana". A casa non ha una situazione facile. Il papà è su una sedia a rotelle e ha bisogno dell'ossigeno; la mamma non c'è più da molto tempo. Papà lavora sempre sul computer, anche se Evie non sa perchè. Lo scoprirà nel peggiore dei modi, quando sarà costretta ad andare a vivere con la famiglia di sua cugina, la prima che la prende sempre in giro.
Riusciranno Evie e Mallory, sua cugina, ad andare d'accordo oppure no? E ciò che ha creato il padre di Evie riuscirà ad aiutarla a sentirsi parte di qualcosa o non servirà a nulla?

Voto:



Recensione:

E' la prima volta che faccio la recensione di un graphic novel perchè so che non è il mio genere preferito. Ho guardato, però, molte recensioni di questo genere su youtube e tutti iniziano col commentare i disegni. Quindi è quello che farò anche io!
Intanto, vi dico subito che tutti i disegni sono a colori. Personalmente mi sono piaciuti molto, ma ho un po' faticato a distinguere Evie da Mallory (non all'inizio, ma da metà libro in poi). Vorrei fare i complimenti a Joe che ha chiamato un personaggio Jaspar e a chi l'ha disegnato...perchè è una meraviglia. Altra cosa che mi è piaciuta molto è la descrizione dei personaggi. Una casella con nome e 3 o 4 parole che ci dicano chi sono. Sintetico ma molto efficace!
Per quanto riguarda la storia, non mi ha soddisfatto del tutto. Mi è sembrato tutto molto affrettato e poco sviluppato. Non ho capito, perchè non viene detto, che malattia è stata diagnosticata al padre di Evie. Non si sa perchè la madre sia morta anni prima. Un incidente? Una malattia incurabile? Non lo sappiamo. Evie viene presa in giro dai compagni, ma perchè? E chi lo sa?!
Poco sviluppati anche i vari passaggi da un mondo all'altro. Mi sono trovata più di una volta in confusione quando da Evie si passa a Mallory. E poi non ho capito bene la presenza di Jaspar e Lionel. Come faceva il padre di Evie a sapere come fossero fatti (fisicamente e caratterialmente) se era bloccato su una sedia a rotelle, sempre a casa? 
Ho avuto difficoltà anche a capire perchè Mallory abbia avuto così tanta influenza su E.SCAPE e perchè poi si sia convertita. Ripeto, tutto è troppo frettoloso.
In sintesi, è stata una lettura molto veloce (1 ora e mezza e avevo letto tutto) e piacevole. E' stata però poco chiara e mi ha lasciato con tanti punti di domanda. 

Inglese:



L'inglese usato è essenziale e molto facile da capire. Al massimo troverete un paio di parole che non conoscete perchè non sono tra le parole che vi hanno insegnato a scuola!

A Chi Lo Consiglio?

Lo consiglio a chi ama i graphic novel e sa meglio di me come valutare un'opera del genere. Lo consiglio a chi vuole una lettura appropriata per ottobre e Halloween, visto che ci sono zombie (più o meno). E poi è una lettura per tutti. Chi vuole leggerlo, lo legga!

Commenti