Buongiorno lettori,
Puntuale torna la rubrica del giovedì. Oggi, infatti, ho scelto di farvi vedere 5 libri che, secondo me, hanno i titoli scritti con i migliori font.
5. La Regina Scalza di Ildefonso Falcones
Prima di tutto ammiriamo la copertina per intero, per favore. Questa navata che invita la donna ad andare verso la luce. Ammetto che non so di cosa parla e confesso che mi è stato regalato più di un anno e mezzo fa...quasi due anni insomma. Il font del titolo è semplice e normale, non fosse per quel puntino che serve da spazio tra una parola e l'altra e quelle o strane. Probabilmente fanno parte dell'alfabeto della lingua originale, ma rendono la versione italiana più interessante!
4. Il Re dei Ladri di Cornelia Funke
Anche qui, non parliamo di font che rivoluzionano la scrittura, ma il fatto che il titolo dia l'idea (almeno a me) di fretta mi piace molto. Forse colgo questa fretta perchè ho già letto il libro. Posso dirvi che tratta della storia di alcuni ragazzini orfani che formano un gruppo. Il capo del gruppo è il più convinto tra tutti a voler crescere e diventare adulto il prima possibile. Mi dà l'idea che sia proprio il capo della banda a lasciare la sua firma sulla copertina del libro, mentre cerca di scappare dalla polizia per non farsi prendere e mettere in orfanotrofio.
3. Il Seggio Vacante di J. K. Rowling
Molti ne hanno criticato la storia, ma a me è piaciuto. E mi è piaciuto fin da quando ho visto la copertina. C'è un grande contrasto tra il font usato per scrivere il nome dell'autrice (molto spigoloso e rigoroso) e il font usato per scrivere il titolo (svolazzante, pomposo). Anche qui mi sembra di vederci rispecchiato il libro intero. I temi sono molto duri e spigolosi, ma tutti i personaggi vogliono risultare per bene e dare l'impressione di avere tutto sotto controllo.
2. Il Titolo di Questo Libro E' Segreto di Pseudonymous Bosch
Un libro moooooolto particolare. Le lettere del titolo non sono tutte della stessa grandezza e tutti gli svolazzi che vi stanno intorno tentano di ipnotizzare il lettore. Le vedere tutte quelle spirali, no?!
Un libro geniale!
1. Evernight di Claudia Gray
Chiaramente, al numero uno troviamo un libro che ha un font molto particolare. Mi è sempre piaciuto e sono contenta che lo abbiano mantenuto per tutti i libri della serie. La parola è leggibile, ma elaborata. Proprio questo è il punto: il font è equilibrato. Non è talmente tanto elaborata che non si legge nemmeno cosa c'è scritto, ma non è nemmeno troppo semplice da risultare noiosa!
Quali sono i vostri titoli preferiti per come sono scritti? Lasciatemi un commento!
Commenti
Posta un commento