Buongiorno lettori,
Finalmente è tornata anche la rubrica del venerdì, ovvero è giorno di tag. Ammetto che mi è mancato rispondere alle domande più disparate sui libri. Oggi risponderò alle domande del Totally Didn't Book Tag creato da ReadLikeWildFire su youtube.
Tutte le domande (in lingua originale) iniziano con le parola "totally didn't". La traduzione che più ha senso è "non serviva assolutamente...", quindi vediamo subito le domande...
1. Non serviva assolutamente un sequel...
Per rispondere a questa domanda ho scelto Il Clan Della Lupa di Maite Carranza. Mi ricordo molto bene quanto mi è piaciuto questo libro. Magia, dettagli abbastanza crudi, misteri...tutti gli ingredienti per un grande libro, insomma. Mi ricordo benissimo, però, anche di essere stata più che soddisfatta dalla conclusione del libro, tanto che fino all'anno scorso non sapevo nemmeno che ci fossero altri due libri della serie. Non sto dicendo, quindi, che sia una storia povera o scritta male. Anzi, è scritta molto bene e costruita in modo chiaro, tanto da non necessitare di aggiunte.
2. Non servivano assolutamente più punti di vista...
Ve l'ho già detto più di una volta, L'Amuleto di Samarcanda di Jonathan Stroud non mi ha fatto impazzire. Uno dei motivi che mi ha portato a tentare di leggere il libro due volte senza riuscirci è la presenza di più punti di vista. La terza volta che l'ho letto mi sono sforzata un sacco di collegare i vari avvenimenti. Forse avrei apprezzato di più il libro se ci fosse stato solo il punto di vista di Bartimeus. O meglio, l'avrei apprezzato di più se fosse stato scritto in terza persona e l'autore mi avesse dato una visione generale degli avvenimenti...chissa?!
3. Non serviva assolutamente cambiare le copertine a metà della serie...
Non sono in possesso di serie che abbiano cambiato copertine a metà, ma ho visto spesso (su youtube) le copertine della serie Shatter Me di Tahereh Mafi (in italiano esiste solo il primo libro Schegge di Me) che ha subito un grande cambiamento. Come vedete, la prima copertina è anonima. Ormai tutte le serie i libri ci propongono la figura di una ragazza con un vestito svolazzante in copertina. Poi, l'editore ha deciso di passare a qualcosa di più originale, artistico e che acchiappa di più l'occhio di chi passa in libreria. Decisamente una scelta azzeccata!
4. Non serviva assolutamente un triangolo amoroso...
Innamorarsi a Notting Hill di Ali Mcnamara mi è piaciuto abbastanza, ma se anche non ci fosse stato il triangolo amoroso la storia sarebbe andata bene comunque. Il fatto è che la protagonista ha bisogno di qualcuno che la capisca e se non fosse scappata dal fidanzato ma semplicemente dal lavoro e dal padre, la sua storia d'amore non avrebbe subito danni.
5. Non serviva assolutamente inserire questo libro nella serie...
Ok, Il Nipote del Mago ci spiega com'è nata Narnia...ma a me non è piaciuto: per me è noioso.
Voi dite quello che volete!
6. Non serviva assolutamente un cliffhanger...
Evernight di Claudia Gray mi è piaciuto, ma forse c'è troppo stacco tra un libro è l'altro quindi il cliffhanger va un po' a perdersi. Onestamente ho dovuto rileggere l'intera serie perchè mi ricordavo che non avevo avuto tutte le risposte, ma non ricordavo altro...
7. Non serviva assolutamente un solo punto di vista...
Se prima un solo punto di vista sarebbe stato meglio, adesso voglio saperne di più. Ho adorato Il Linguaggio Segreto dei Fiori di Vanessa Diffenbaugh, ma avrei voluto capire come gli altri vedono la protagonista. Lei è così particolare e unica che vorrei capire cosa pensano gli altri di lei (sia chi la capisce, sia chi la considera strana e basta).
8. Non serviva assolutamente tutta questa pubblicità...
Probabilmente sono io che non ho capito bene la storia, ma Lo Straordinario Mondo di Ava Lavender non è tra i miei libri preferiti...eppure tanti dicevano che fosse una meraviglia. Per me non è stato così, voi che dite?
9. Non serviva assolutamente un consiglio basato su un'altra lettura (es. ti è piaciuto Hunger Games, quindi ti piacerà Divergent)...
Fino ad ora non ho mai avuto un suggerimento sbagliato...per quanto mi ricordo almeno.
10. Non meritava assolutamente il mio tempo...
Incomprensibile, inquietante e disgustoso...La Metamorfosi di Kafka ha richiesto poco tempo di lettura, ma è stato anche troppo per quanto mi riguarda!
Voi che mi dite? Come rispondereste? Lasciatemi un commento!
Commenti
Posta un commento