Trama:
Penny's bags are packed.
When Noah invites Penny on his European music tour, she can't wait to spend time with her rock-god-tastic boyfriend.
But, between Noah's jam-packed schedule, less-than-welcoming bandmates and threatening messages from jealous fans, Penny wonders whether she's really cut out for life on tour. She can't help but miss her family, her best friend Elliot . . . and her blog, Girl Online.
Can Penny learn to balance life and love on the road, or will she lose everything in pursuit of the perfect summer?
When Noah invites Penny on his European music tour, she can't wait to spend time with her rock-god-tastic boyfriend.
But, between Noah's jam-packed schedule, less-than-welcoming bandmates and threatening messages from jealous fans, Penny wonders whether she's really cut out for life on tour. She can't help but miss her family, her best friend Elliot . . . and her blog, Girl Online.
Can Penny learn to balance life and love on the road, or will she lose everything in pursuit of the perfect summer?
Voto:





Recensione:
Devo ammettere fin dall'inizio che mi è piaciuto un po' meno del primo...ma proprio poco.
All'inizio del libro Penny ci ricapitola un po' gli avvenimenti che ci siamo persi e quelli che, forse, ci siamo dimenticati. E' una cosa molto leggera e inerente alla storia che mi è piaciuta moltissimo. Mi spiego meglio: in molti dei libri che riprendono una storia le prime pagine sono costituite dalle parole dell'autore che ci ricorda cos'è successo prima e, una volta ripreso il filo della storia, passa la parola ai personaggi. Qui, invece, la storia riprende subito e solo dopo un paio di pagine entra nei suoi ricordi con Noah e ce li fa rivivere.
Mi è piaciuto tanto anche che sia stata mantenuta la stessa formula del primo libro, ovvero prima di tutto ci viene presentato un post che Penny mette sul blog, dandoci subito l'informazione importante: Penny scrive ancora, ma non pubblicamente!
Uno dei punti che mi è piaciuto ma potrebbe essere uno svantaggio per chi leggerà il libro fra 10 anni è che alcuni concetti vengono spiegati attraverso dei rimandi alle app. Vengono citati Twitter, Instagram e per fino Snapchat. Insomma, per i giovani di oggi tutto è molto facile da capire se spiegato in questi termini. La mia paura, però, è che chi leggerà il libro anche solo tra 5 anni lo sentirà come "vecchio" perchè la tecnologia continua ad evolvere. Provate a menzionare MySpace o NetLog a chi ha meno di 18 anni...sono solo 3 anni più giovani di me ma state sicuri che il 99,9% di loro non sapeva neanche che fossero mai esistiti.
Ma torniamo ai lati positivi. Anche in questo libro gli attacchi di panico la fanno da padroni. e' veramente un tema ricorrente visto che la protagonista ne soffre e, mi sembra, che in queste pagine vengano spiegati meglio. Chi non sa cosa siano questi attacchi potrebbe vederli come semplice paura, una cosa da nulla, ma penso che leggendo le descrizioni di ciò che capita a Penny ci si possa rendere veramente conto di quanto influenzino la vita delle persone.
E un altro argomento importantissimo che viene sviscerato è quello del Coming Our e dell'essere gay. La coppia Alexiot mi piace da matti. Vederli affrontare le cose insieme e vedere ciò che fanno l'uno per l'altro è meraviglioso.
Ma abbiamo parlato abbastanza dei personaggi. Passiamo alla storia!
Anche in questo libro c'è un mistero da risolvere: chi è TheRealTruth? Vi lascio leggere il libro per capire di cosa si tratta senza rovinarvi la sorpresa, ma vi dirò cosa mi aspettavo. Per tutto il libro mi sono chiesta chi potesse essere e i sospettati erano due: Megan o Blake. Megan è colei che ha fatto di tutto nel libro precedente per buttare giù Penny, Blake è la sua versione maschile ed è amico di Noah. Non c'è da stupirsi che non mi fidassi!
Non vi dirò nemmeno se avevo ragione a pensarla così o no...andate a leggervi il libro.
L'unico problema che ho trovato per quanto riguarda TheRealTruth è che per 100 pagine sembra sparire, ci si dimentica che esista perchè altri avvenimenti si impongono sulla scena e quando si scopre chi è ce n'eravamo quasi dimenticati.
Per concludere, è un libro che continua in modo lineare ciò che Girl Online aveva iniziato e lascia la porta aperta per un eventuale terzo volume. Magari stavolta Zoë ci racconterà della storia tra Megan e Blake? E torneranno Bella e Sadie Lee? Io vorrei che fosse già uscito, perchè mi sono affezionata tantissimo ai personaggi e voglio sapere cosa gli accade dopo l'ultima pagina di Girl Online On Tour.
Adesso sto per fare uno spoiler megagalattico, quindi non leggete oltre se non avete ancora letto il libro e tornate solo a lettura terminata.
Come viene descritta la sensazione che si prova quando due persone si lasciano è accuratissima. E mi è piaciuta un sacco. Quella sensazione di non voler più vedere una coppia felice perchè ti dà la nausea è così autentica che mi ci sono immedesimata al massimo.
Livello Inglese:



Al primo avrei dato un 2,5 su 5 perchè il linguaggio era veramente facile da capire e non ho mai avuto bisogno de vocabolario. Questo invece è un po' più difficile. Non ho comunque avuto bisogno del dizionario perchè le parole, all'interno del contesto, si capiscono lo stesso, però ho incontrato parole (poche) che non conoscevo.
Commenti
Posta un commento