Buongiorno lettori,
Vi sembra strano vedere una Top 5 di mercoledì? E pensare che la rubrica originale si chiama Top5Wednesday e andrebbe fatta sempre di mercoledì!
Mi devo ancora riprendere bene con i ritmi del lavoro, quindi questo potrebbe non essere l'ultimo stravolgimento della settimana. Ma in fin dei conti basta che ci sia qualcosa da leggere no?!
Il tema scelto per questa settimana dalle creatrici della rubrica riguarda i libri che siamo grati di avere in casa. Per come la vedo io, vanno elencati i 5 libri che più ci hanno toccato il cuore e ci hanno dato degli insegnamenti importanti per la nostra crescita personale.
Probabilmente vedrete dei libri di cui vi ho già parlato: perdonatemi ma se un libro mi sta a cuore è ovvio che lo menziono spesso!
Detto questo, partiamo!
Mi ricordo di averlo letto alle medie, durante l'età più difficile. Si vuole essere grandi per essere più liberi e decidere per sè, ma si vuole rimanere piccoli per non avere responsabilità. E questo libro mi ha aiutato tanto. Qui parliamo di ragazzini orfani che vogliono diventare adulti per potersi costruire una famiglia e stare con chi vogliono senza essere sballottati da una famiglia affidataria all'altra. E parliamo del capo di questa banda che ha un motivo ben diverso ma simile. E che shock quando lo si scopre!
Crescere richiede tempo. Richiede il tempo necessario, nè di più nè di meno.
Questo libro mi ha insegnato il valore della lettura e della compagnia. Ve l'ho già detto nel Time And Place Book Tag che mia mamma leggeva questo libro ad alta voce prima di dormire. La storia in sé è piena di insegnamenti che la protagonista impara sbagliando. E soprattutto insegna facendo ridere, che è sempre una buona cosa. Il fatto che sia stata la mia mamma a leggermelo quando ero piccola e che sia riuscita a creare un momento di coccola e insegnamento allo stesso tempo lo rende ancora più speciale.
Oggi più che mai siamo bombardati dall'idea del "diverso". Basta un piccolissimo particolare che differenzi qualcuno da noi che subito lo vediamo come una minaccia, come qualcosa che bisogna curare o emarginare quasi fosse una malattia da debellare. Questo libro invece ci insegna che non sempre, anzi quasi mai, chi è "diverso" all'esterno lo è anche all'interno.
Nella società di oggi questo è un concetto importantissimo e che spessissimo manca portando anche a situazioni veramente spiacevoli.
Questo libro mi ha insegnato che la vita va vissuta a pieno, che l'amore di una madre va al di là di ogni cosa e che il destino è già scritto (questo dipende dal fatto che ci crediate o no). Leggere questo libro mi ha fatto piangere tantissimo, ma mi è servito di più di quanto mi abbia fatto piangere. Onestamente non so neanche descriverlo a parole. So solo che dovrebbero leggerlo tutti!
Questo è uno di quei libri che ti dà gli insegnamenti di cui hai bisogno. L'ho letto due anni fa, ma sono sicura che se lo rileggessi oggi troverei qualcosa di nuovo. In questo caso non ha tanto importanza la trama del libro, quanto le sensazioni che ci vengono trasmesse che sono infinite e uniche per ogni lettore. Anche in questo caso faccio fatica a spiegarmi a parole ma vi assicuro che se lo leggerete non ve ne pentirete!
E voi quali libri siete grati di avere nella vostra libreria? Vi ricordano un momento speciale della vostra vita o vi hanno dato un insegnamento importante che porterete con voi per tutta la vita? Lasciatemi un commento!
Commenti
Posta un commento