Come Creare Una TBR Jar


Buongiorno lettori,

Come vi avevo anticipato sabato, oggi vi parlo di come ho costruito la mia TBR Jar. Mi rendo conto che si tratta di un nome inglese e che, forse, non tutti sanno di cosa sto parlando...quindi, prima di tutto, vi spiego di cosa si tratta.

TBR sta per To Be Read, ovvero i libri che dobbiamo ancora leggere. Jar significa vaso. Mettete insieme le due cose e avrete un vaso che contiene tutti i titoli dei libri che dovete ancora leggere.

Detto questo, possiamo partire con il procedimento.


Prima di tutto, munitevi di penna, forbici e fogli. Io l'ho fatto a mano perchè mi piaceva di più l'effetto, però potete anche scrivere tutti i titoli su un foglio Word e poi stamparli. Il problema è che poi, quando andate ad aggiungere titoli singoli, dovreste "sprecare" fogli per pochi titoli. In questo modo, invece, potete conservare il pezzo di foglio che vi rimane e aggiungere anche un titolo alla volta...


Prossimo passaggio, raccogliete tutti i titoli dei libri che dovete ancora leggere. Come vedete dalla foto, io sono passata dalla libreria e mi sono segnata tutti i titoli in brutta copia prima e solo successivamente li ho riportati in bella. Io ho diviso il foglio in due e ho scritto due titoli per riga. Voi potete anche lasciare una riga per un titolo, però poi nel vaso vi andranno ad occupare più spazio e vi staranno meno titoli. Questo era uno degli errori che avevo fatto l'anno scorso. Tanta carta nel vasetto per niente, perchè la maggior parte era rimasta comunque bianca.



Una volta trascritti tutti i titoli è tempo di stamparli (se avete usato il computer) e tagliarli. Personalmente ho scelto di scrivere i titoli su carta a quadretti anche per andare meglio a tagliare. Non riesco ad andare dritta con la forbice neanche se mi pagaste milioni se non ho una guida.
Pazienza e olio di gomito...


Una volta tagliati tutti è tempo di piegarli e metterli nel vasetto. Io ho tenuto un vasetto da una candela che avevo acquistato da NKD. Ho inserito più o meno una quarantina di titoli e ci sarebbe spazio anche per qualche foglietto in più.

E la vostra TBR Jar è fatta! Ora vi basta pescare un bigliettino e leggere quello che c'è scritto!

Ultime precisazioni: io ho inserito solo i titoli dei libri fisici che devo ancora leggere. I motivi sono due:
1) ho troppi e-book nel Kobo;
2) ogni tanto mi faccio un giretto nella sezione free del sito di Kobo e aggiungo titoli a tutto gas, tanto che non so neanche o che titoli ho.
Sono consapevole di dover fare pulizia anche lì, ma per il momento mi limito ai libri fisici.
Nel frattempo avevo estratto un libro dai bigliettini dell'anno scorso e mi era uscito un e-book da leggere: Entangled di Nikki Jefford, trovato free sul Kobo, tanto per rimanere in tema. Sembra anche una lettura veloce, visto che il Kobo mi dice che dovrei finirlo in 5 ore...vedremo!

Mi raccomando, se decidete di creare il vostro vasetto, ricordatevi di togliere il bigliettino con il titolo del libro che avete letto ogni volta. Io ho fatto l'errore di non farlo l'anno scorso e mi sembrava che il numero di libri da leggere non calasse mai!

Mandatemi una foto su twitter o instagram se decidete di creare la vostra TBR Jar e fatemi sapere quanti titoli avete inserito!


Commenti