Media A Confronto: Harry Potter E Il Calice Di Fuoco


Buongiorno lettori,

Finalmente sono riuscita a riguardarmi i quarto fil tratto dalla Saga. Riguardandolo mi sono resa conto che era un pezzo che il DVD era là, fermo a prendere polvere per niente!
Ma non siamo qui a discutere di quanto tempo è passato dall'ultima volta che ho visto il film. Quello che conta è che l'ho guardato e adesso sono qua per dirvi cosa funziona e cosa no!



Il Libro: Se volete leggervi la recensione del libro cliccate qui, sappiate però che non ci sono spoiler. Qui invece posso dirvi tranquillamente che la mia parte preferita del libro è Hermione che si batte per i diritti degli Elfi Domestici. Non c'è nulla di meglio del C.R.E.P.A. e se potessi mi iscriverei anche io! Apprezzo molto anche l'arrivo dei Weasley in casa Dursley, perchè è il momento più spassoso di tutto il libro. E poi, come al solito, ho adorato le ultime 100 pagine del libro, dove tutto ci viene spiegato nei minimi particolari.

Il Film: Appunti alla mano, inizio col dirvi che mi dispiace un sacco che manchi la parte dove i Weasley vanno a prendersi Harry.  Ci hanno tolto un motivo per farci una risata. Capisco però che non fosse un momento fondamentale della storia: l'importante è che Harry arrivi dai Weasley; infatti, lo troviamo già lì e sono già tutti pronti per partire e andare alla Coppa Del Mondo di Quidditch. I Diggory vengono introdotti decentemente e tutti insieme se ne vanno a prendere la Passaporta. Un po' mi dispiace che non abbiano dato importanza all'organizzazione che c'è stata per tenere l'evento segreto ai Babbani. Ma anche qui possiamo sorvolare. Ora, voi direte: manca Ludo Bagman. E' vero e ci ho pensato anche parecchio. Sono, però, arrivata alla conclusione che non fosse un personaggio indispensabile. Togliendo Bagman hanno solo dovuto cambiare il commentatore della partita e delle Prove del Torneo, per il resto è solo una parte di storia che non ci viene raccontata ma che non va a toccare il nucleo del racconto. Rimanendo sulla Partita Irlanda-Bulgaria mi ha dato fastidio che i Malfoy avessero dei posti migliori dei Weasley, quando nel libro sono tutti sullo stesso piano. Per una volta che le due famiglie non si davano contro, avrebbero potuto lasciarli seduti vicini.
Nelle presentazioni delle squadre mancavano le Veela e i Galeoni, ma hanno fatto comunque un buon lavoro per quanto riguarda le Mascotte. Arriviamo poi a discutere del Marchio Nero. Il fatto che manchi Winky (mi dispiace tantissimo) ha reso difficile tenere le scene uguali a quelle del libro, però io sono stata soddisfatta di come venga incorporato subito Barty Crouch Junior, così lo spettatore sa fin dall'inizio che lui c'entra qualcosa.
Ok, arriviamo a Hogwarts! Sull'Espresso abbiamo incontrato Cho e abbiamo capito che Harry ha una cotta per lei. Qui, però, iniziano i problemi. Da qui in poi mi sembra che sia tutto affrettato. Subito arrivano gli studenti da Beauxbatons e Durmstrang e subito viene introdotto il Calice Di Fuoco, prima ancora di sapere che si terrà il Torneo Tremaghi. In quattro e quattro otto vengono scelti i campioni che uno spettatore attento aveva già individuato all'arrivo delle scuole. Ammetto che ho apprezzato il fatto che ogni bigliettino rispecchiasse chi l'aveva scritto, quindi più rustico per Krum e a forma di gonna per Fleur. Poi arriviamo al punto che fa ridere tutti. Nel libro Silente rimane calmo, nel film sembra indemoniato: sbatte Harry addosso a un tavolino e gli urla addosso. Io sono rimasta scioccata! Ma Harry deve gareggiare e non si vede tutta la rabbia di Karkaroff che crede Silente abbia fatto apposta ad avere due campioni per la sua scuola. Ora ci viene introdotta anche Rita Skeeter che non è tagliente come nel libro. O per lo meno, nel film fa meno danni.
E Ron è geloso. Trovo che nel film venga messo più in risalto questo aspetto. Nel libro Harry continua a ripetere che Ron non gli parla, che non passano più del tempo insieme etc. Ma vederlo visivamente ha più impatto emotivo.
Poi Hagrid mostra i draghi a Harry e arriviamo alla prima prova! Ora, capisco che nel film dovessero renderla più interessante, ma qui hanno esagerato! In più non sappiamo cos'hanno fatto gli altri campioni per prendere l'uovo. E non vediamo Harry che si esercita con Hermione. Nel film sembra che Hermione sia dalla parte di Ron, mentre nel libro sta sempre con Harry...
Ma veniamo al Ballo del Ceppo. Chi ha avuto l'idea di inserire la scena dove la McGanitt insegna ai Grifondoro a ballare? Perchè quella persona è un genio! Quante risate! E finalmente vediamo che Neville ha la sua rivincita: è l'unico a farsi avanti e a trovare una ragazza da portare al ballo.
Vogliamo spendere due parole sul vestito di Hermione al Ballo? Perchè non l'hanno tenuto azzurro? Avete presente La Bella Addormentata Nel Bosco quando le fate colorano il vestito che alla fine viene a macchie? Ecco, sarebbe stato così se un solo lettore si fosse confrontato con i costumisti!
In ogni caso, ho apprezzato che Hermione si sia infuriata con Ron. Quella scena mi tocca il cuore ogni volta!
E vogliamo parlare di Mirtilla Malcontenta quando Harry va nel bagno dei Prefetti al quinto piano? Troppo divertente!
Nonostante nel film manchi Dobby e sia Neville a dare l'Algabranchia a Harry, nel film è più chiaro il fatto che dietro a tutto ci sia "Moody". Vediamo chiaramente tutti i passaggi: Moody dà il libro a Neville, Moody consiglia a Neville di aiutare Harry, Harry fa la domanda giusta e Neville gli risponde!
Nella seconda prova, l'unica cosa che devo appuntare è che gli Avvincini disturbano Harry mentre scende e non mentre sale.
E infine, arriviamo alla terza prova! Qui non ho niente da dire, a parte che non ci sono ostacoli all'interno del Labirinto.
Tutta la parte del cimitero invece mi è piaciuta. La trasformazione di Voldemort è fatta in un modo incredibile. E Ralph Fiennes è un attore eccezionale. In pochi sarebbero stati capaci di rendere il personaggio così bene!
Ora passo a dirvi quali sono le parti che mi dispiace non siano state incluse nel film: il C.R.E.P.A., il fatto che Hermione non abbia la sua rivincita su Rita Skeeter, non c'è Bertha Jorkins, Fred e George non lavorano alle loro invenzioni e più di tutto mi ha dato fastidio che venga incolpato Barty Crouch Junior per aver torturato i Paciock, quando sappiamo tutti benissimo che sono stai i Lestrange! E non dimentichiamoci che non vediamo Harry consegnare la vincita ai gemelli. Come lo spiegheremo, più avanti, che Fred e George hanno avuto i soldi per iniziare il loro business?

Voi che ne pensate? Non è il film peggiore della Saga, ma mi è sembrato che fosse tutto troppo frettoloso!

Commenti