Recensione: Harry Potter E Il Calice Di Fuoco di J. K. Rowling


Trama:

È un momento cruciale nella vita di Harry Potter: ormai è un mago adolescente, vuole andarsene dalla casa dei pestiferi Dursley, vuole sognare la cercatrice del Corvonero per cui ha una cotta tremenda... E poi vuole scoprire quali sono i grandiosi avvenimenti che si terranno a Hogwarts e che riguarderanno altre due scuole di magia e una grande competizione che non si svolge da cento anni. Harry Potter vuole davvero essere un normale mago di quattordici anni. Ma sfortunatamente, Harry non è normale – nemmeno come mago. E stavolta, la differenza può essergli fatale


Voto:



Recensione:

La prima cosa che mi viene in mente di dirvi è: non prendete paura se all'inizio vi sentite spaesati, perchè nel primo capitolo siamo a Little Hangleton. Scoprirete presto quanto sono importanti quelle prime pagine!
Ci metteremo poco, comunque, a tornare a Privet Drive dai Dursley. Quante risate mi sono fatta con l'arrivo dei Weasley. In più, ancora una volta, la nostra conoscenza del mondo magico si espande. Veniamo a conoscenza delle Passaporte e di come i maghi gestiscano grandi eventi per non dare nell'occhio dei Babbani. Naturalmente vediamo anche cose che già conosciamo. Ad esempio, tornano gli Elfi Domestici. Quanto adoro Winky e Dobby! Vorrei averli sotto-forma di peluche!
Non penso di fare spoiler, visto che si tratta del nucleo del libro, se vi dico che assistiamo anche al Torneo Tremaghi. Su questo punto vorrei soffermarmi sulla bravura della Rowling nello scegliere i titoli per i libri. Il Calice di Fuoco è fondamentale per il Torneo ed è il mezzo che permette a tutta la storia di prendere forma, ma è solo una piccola parte del libro.
E questo mi porta a farvi notare un'altra cosa che adoro della Rowling: ha la capacità di far credere al lettore di avere scoperto la soluzione agli enigmi che il Trio deve risolvere, salvo poi cambiare le carte in tavola e far emergere una storia tutta nuova. 
A parte la trama principale, che vi terrà col fiato sospeso e vi farà girare pagina dopo pagina per sapere come va a finire, ci sono anche dei temi secondari. I nostri protagonisti hanno 14 anni ormai e sono in piena adolescenza. Cominciano quindi i primi amori, le prime infatuazioni e le prime delusioni amorose. Non voglio sembrare senza cuore dicendo che mi hanno fatto tanto ridere, ma è veramente il tema che risolleva il morale della storia. In più inizia a delinearsi una relazione che avrà bisogno di tempo prima di sbocciare!
Non dico altro sull'argomento, sennò rischio di rovinarvi la sorpresa.
Vorrei parlarvi dei nuovi personaggi che vengono introdotti in questo libro. Uno su tutti, quello di  Rita Skeeter, reporter di vari giornali che ha sempre bisogno di uno scoop. darà movimento alla storia e sarà uno tra i vostri personaggi più odiati. Ve lo assicuro!
E poi Moody, il nuovo insegnante di Difesa Contro Le Arti Oscure. Decisamente tra i miei personaggi preferiti, soprattutto come insegnante.
Come ultima cosa, mi sento di avvisarvi che da qui in poi la storia diventerà molto più oscura, avrà temi più importanti e pesanti oserei dire, quindi non aspettatevi altri tre libri leggeri (anche come numero di pagine).

Citazioni Preferite:

- "Capire è il primo passo per accettare, e solo accentando si può guarire."
- "Non riesci a vedere che non è importante ciò che si è alla nascita, ma ciò che si diventa!"

Commenti