Rainbowthon TBR


Buongiorno lettori,

Non vi aspettavate di leggere questo blog due domeniche di fila vero?! Invece, ieri sera, mentre giravo su youtube, sono inciampata su una read-a-thon e ho deciso che parteciperò nella speranza di iniziare a leggere un po' di più!

Sono mesi che fatico a leggere e non ho mai capito perchè. Quando ho un po' di tempo libero preferisco poltrire guardando la tv o video su youtube. anzichè leggere un libro, anche se quel libro mi piace tantissimo!

E' arrivato il momento di fare qualcosa! E quel qualcosa si chiama Rainbowthon. Mai sentita? Neanche io! Si tratta di un evento che avrà luogo da oggi, 7 febbraio, a domenica 14 febbraio e i partecipanti vengono sfidati a leggere 6 o 4 libri che abbiano i colori dell'arcobaleno!



Questo è il video di annuncio! Praticamente potete scegliere 6 libri, ognuno dei libri deve rappresentare un colore dell'arcobaleno (rosso, arancione, giallo, verde, blu e viola) e tentare di leggere tutti e sei i libri. Oppure potete scegliere 4 libri che abbiano 2 colori dell'arcobaleno. Oppure potete scegliere 4 libri tutti dello stesso colore! Importante: il colore deve essere presente sul dorso del libro!

Detto questo, vi lascio ai libri che ho scelto di provare a leggere io. Tenete presente che non mi sono curata della lunghezza dei libri: voglio solo provare a leggere il più possibile!


E L'Eco Rispose di Khaled Hosseini potrebbe fare pertre visto che rosso, arancio e anche giallo sul dorso. Proprio per questo penso che lo leggerò per primo, in modo da avere almeno due colori a posto. Questa è la storia di un papà e due fratelli e del loro legame affettivo. Insieme intraprendono un viaggio che li porterà a scoprire le mille sfaccettature dell'amore! Il voto medio su goodreads è di 4,01 su 5, quindi mi aspetto grandi cose!


Cuore era già nella mia TBR di febbraio, quini ho pensato di inserirlo anche qui! Seguiremo le avventure di un bambino che va a scuola. Dovrebbe essere una lettura abbastanza veloce, visto che a raccontarla è un bambino di terza elementare, quindi conto di leggerlo in velocità!


Per il giallo ho scelto Quattro Donne e Un Matrimonio di Helen Warner. Mi sento di dirvi che questa sarà una lettura veloce e leggera (anche se il conteggio delle pagine è alto) perchè parla di donne e matrimoni e amore in generale. Secondo me sarà anche divertente!


Hoot di Carl Hiaasen fa parte dei libri che non sono mai riuscita a leggere. Penso che sia in casa mia da almeno 10 anni, se non di più. Io ci ho provato a leggerlo, ma non mi ha preso più di tanto. Se cliccate sul titolo del libro potrete leggere la trama del libro...perchè io non c'ho capito nulla!  Mi affido al buon senso di mia mamma che l'ha letto tempo fa e le era piaciuto!


Per il blu ho scelto L'Eleganza del Riccio di Muriel Barbery. Ne ho tanto sentito parlare che penso sia arrivato il momento di leggerlo. Anche questo si presenta come una lettura divertente e leggera (anche se i temi trattati potrebbero diventare pesanti). Ammetto però che devo ancora finire Olga di Carta, quindi prima finirò quella e se non riuscirò a mettere le mani su questo libro, considererò quello come libro blu!


Ultimo, non per importanza, è il viola. L'unico libro che in casa mia ha un dorso viola è La Metà Di Niente di Catherine Dunne. Le recensioni su goodreads non sono delle migliori, ma il libro è "corto" e parla di una famiglia alle prese con il divorzio. Speriamo di leggerlo velocemente!

Voi parteciperete? Io l'ho scoperto all'ultimo minuto (letteralmente) ma mi sembra una sfida che mi spronerà a leggere il più possibile e mi aiuterà ad uscire da questa sottospecie di blocco che ho da mesi!

Commenti