Buonasera lettori,
Oggi parliamo dei 5 libri che mi sono stati consigliati in passato, che ho letto e che mi sono piaciuti realmente.
Se non vi ho ancora rotto le scatole troppo con questo libro, lasciate che ve ne parli nuovamente. Ne ho sentito parlare tantissimo sul web, in particolare da JesseTheReader. Il punto, con questo libro, è che non sapevo di cosa parlasse. Tutti quelli che lo menzionavano dicevano che sarebbe stata una lettura interessante, toccante e istruttiva...nonostante sia considerata una lettura per bambini.
Sono rimasta veramente spaesata quando mi sono trovata a leggere dal punto di vista di un ragazzino nato con una malformazione e di chi gli sta attorno. E il bello è che il lettore riesce a comprendere le motivazioni di tutti, senza eccezioni (per Julian c'è un libro speciale).
Anche in questo caso devo ringraziare Youtube per avermi fatto conoscere questo libro meraviglioso. Devo essere sincera, qui in Italia non l'avevo mai visto. Sarà stato perchè quando passavo io era stato coperto qualche altro libro da un compratore disattento, sarà stato che la copertina (quella italiana è orrenda) non mi diceva niente e la bypassavo direttamente...ma io non ho mai visto il libro dal vivo, prima di sentirne parlare dappertutto. Ancora oggi non ho avuto l'occasione di vedere il libro dal vivo...però l'ho visto in ebook.
Avevo delle riserve per il semplice fatto che parla moltissimo di videogiochi (in particolare degli anni '80) e, sebbene non mi dispiaccia fare una partita ogni tanto, non sono la massima esperta in campo. Invece, ho trovato una lettura piacevolissima, veloce, ricca di azione e di sentimenti.
Mi sa che c'è un filo conduttore qui...Youtube. Quando è stato pubblicato questo libro e si è saputo che ne sarebbe stato tratto un film, Youtube è esploso. Perfino i vlogger che non c'entrano nulla con la lettura ne hanno parlato. Ma se è piaciuto a tutti, piacerà anche a me, no?! Eh sì, mi è proprio piaciuto. Sapevo in cosa mi stavo mettendo, dopotutto si tratta sempre di una storia che parla di ragazzini malati di cancro, ma non pensavo che avrei provato tutte quelle emozioni insieme: allegria, amore, tenerezza, tristezza tutto in un unico libro. Meraviglioso!
Con Hunger Games mi sono fatta convincere dal film...ci mancava veramente poco che ne parlasse anche la regina Elisabetta. Confesso di essermi tenuta alla larga da questa lettura per tantissimo tempo perchè sapevo che sarebbe stata piena di violenza. Poi è uscito il film...tutti ne parlavano bene,,,dicevano che era un buon adattamento cinematografico...e ho comprato il libro...e in una settimana ho letto tutta la trilogia...
Sì, la violenza è tanta e sì, ogni tanto darei una sberla a Katniss per come si comporta, ma si tratta di una lettura talmente tanto veloce, scorrevole e piena di avvenimenti che andare avanti viene naturale.
Stavo per parlarvi di un altro libro che mi è stato consigliato da internet, ma poi ho deciso di parlare di un libro che mi ha consigliato e regalato mia zia. Sono anni che mia zia mi dice che lei adora Sophie Kinsella, perchè i libri sono veloci da leggere, fanno ridere, c'è sempre qualcuno che si innamora etc etc. Io sono più un tipo da fantasy, dove l'amore c'è e non c'è e a me non cambia nulla. Io voglio l'avventura, il mistero da svelare, il caso da risolvere.
Allora a Natale di due anni fa, ha deciso di regalarmi un libro della Kinsella per "obbligarmi" a leggerlo. Beh, mi ha fatto un regalo fantastico. E' stata una lettura divertente, surreale e interessante. Possiamo veramente fare ciò che vogliamo della nostra vita, basta volerlo!
Ora tocca a voi, miei cari, dirmi che libri vi sono stati consigliati e si sono rivelati essere dei libri veramente ottimi! Non vedo l'ora di leggere i commenti!
Commenti
Posta un commento