Le Letture Di Febbraio 2016


Buongiorno lettori,

E' arrivato il momento di ricapitolare le mie letture di febbraio. Come sapete ho partecipato alla Rainbowthon e questo mi ha permesso di leggere molto di più. E' stato un bene, perchè poi ho iniziato a lavorare e ho letto poco o niente.

Partiamo dall'inizio, che dite?!


Voto: 

Olga di Carta è stata una delle migliori letture della mia vita. E' la storia di una bambina che racconta storie a tutto il paese e aiuta il suo migliore amico a non curarsi dei bulli. E' la storia di una bambina di carta che cerca sé stessa attraverso un viaggio che la porterà ad incontrare i personaggi più impensabili. E' una storia ricca di insegnamenti per grandi e piccini.


Voto: 



Poi è iniziata la Rainbwothon e ho iniziato a leggere La Metà Di Niente. E' stato un libro, questo, che mi ha spiazzata. Non pensavo di leggere la storia di una donna con così tanto coraggio. La maggior parte delle volte quando si legge di divorzi, alla fine la donna trova un nuovo amore, torna felice come non mai e finisce lì. Qui invece l'autrice ci parla delle difficoltà della protagonista: i figli che non sanno come reagire, i problemi legali, la difficoltà di ritornare a lavorare e reinventarsi dopo una vita da casalinga...ci viene perfino detto che la protagonista ha in ciclo, quanti altri libri lo fanno? Mi è piaciuto moltissimo!


Voto: 

Altra rivelazione del mese è stato Hoot. Qui parliamo di un ragazzino che deve scoprire un mistero, di un poliziotto che non sa più come fare a prendere i criminali ma è deciso a farlo e di un capocantiere che deve rispondere al suo capo dei disordini che stanno avendo luogo. Meraviglioso! Ha tutti gli ingredienti del buon libro. Ci sono insegnamenti importanti, misteri da risolvere e parti divertenti. Che volete di più? 


Poi avevo iniziato a leggere Cuore. Sono a pagina 111 e non posso dire che non mi piaccia. Semplicemente non è la lettura giusta per questo momento. Quindi per il momento non vi dico nulla di più.


Voto:

Siccome non sapevo che altro leggere e volevo qualcosa di veloce ho deciso di leggere Giving An Inch. Sapevo con cosa mi sarei confrontata perchè nella descrizione viene detto chiaro e tondo che si tratta della relazione tra due uomini. Non mi aspettavo che mi piacesse, invece l'ho trovata piacevole. La situazione è questa: il protagonista si sta comprando da vestire, quando invia un sms alla sua vecchia fiamma (anzichè mandarlo a sua sorella) e da qui succede di tutto e di più. Naturalmente se non siete a vostro agio con scene esplicite non avventuratevi in questa lettura...altrimenti si tratta semplicemente di qualcosa diverso dal solito!


Voto: 

Quando inizi a leggere un genere come questo, si fa fatica a smettere, soprattutto se hai nel Kobo tante storie brevi che ti aiuteranno ad aumentare il numero di libri letti per Goodreads.
Syria's Seduction è la storia di una ragazza alle prese con la sua prima esperienza sessuale. Un giorno incontra un fotografo in un parco che le chiede aiuto...poi la invita a cena...e sapete già cosa succede...
Ho trovato questo libro migliore di altri in quanto non succedono cose strane. I personaggi fanno l'amore, non fanno sesso ed è una cosa che si vede poco ultimamente (in generale). E la cosa che mi ha stupita è stato il finale che non mi aspettavo proprio.


Voto: 

Anche qui i personaggi fanno l'amore perchè sono marito e moglie, ci credete? Hunting Luke mi è piaciuto perchè si tratta di un marito che fa qualcosa per sua moglie il giorno di San Valentino. Di solito stanno poco a casa assieme e allora lui decide di farle una sorpresa. E alla fine del libro anche lei ne farà una a lui!


Ed infine ho iniziato a leggere Il Colore Viola di Alice Walker. Se guardate bene la foto, vedrete che lo sto leggendo in inglese. Non ho fatto questa scelta a caso. Questo libro è il libro di febbraio del gruppo di lettura Our Shared Shelf e proprio su questo gruppo è stato scritto che il libro è scritto in dialetto. Avrete capito che si tratta di un libro sul femminismo, visto da chi è stato scelto, e devo dire che è dura leggerlo. Non perchè è scritto in dialetto (leggetelo in lingua originale solo se avete una buona conoscenza dell'inglese), ma perchè è dura vedere cosa deve affrontare la protagonista. 
Il mio Kobo dice che sono al 30% del libro, quindi non posso sbilanciarmi di tanto, però fin'ora lo trovo interessante!

Questo è quanto. Voi cosa avete letto questo mese?


Commenti