Booktube-A-Thon 2016: Wrap Up



Buonasera lettori,

Questo post arriva stasera "tardi" perchè non ho potuto prepararlo in anticipo. Volevo sfruttare la giornata di ieri al massimo. Di cosa sto parlando? Della Booktubeathon 2016 naturalmente!
Oggi sono qui per illustrarvi quali dei libri che avrei voluto leggere durante la settimana (li trovate qui) sono riuscita a leggere effettivamente.
Vi ricorderete che la Booktubeathon consisteva in 7 sfide da portare a termine. Non erano sfide obbligatorie, ma rendevano la settimana più attiva e rendevano la sfida più sfida.

1. Leggere un libro con giallo in copertina.


La settimana è partita alla grande. lunedì sono riuscita a leggere Alice Attraverso Lo Specchio in poche ore e mi è piaciuto moltissimo. Non mi ricordavo che Panco Pinco e Pinco Panco, Humpty Dumpty e i fiori parlanti appartenessero al secondo racconto, ma mi sono divertita tanto a leggere le disavventure che Alice si ritrova a dover affrontare. Domani la recensione completa!

2. Leggere un libro solo dopo il tramonto.


Per la sera ho scelto un libro che sembrasse abbastanza leggero. Ho iniziato subito, al calare del  sole, a leggere La Misura Della Felicità ma, ahimè, lavorando 8 ore al giorno, non sono riuscita ad oltrepassare le 84 pagine. La sera ero sempre troppo stanca per mettermi a leggere e, in più, si tratta di un libro che richiede tutta l'attenzione del lettore. Ma non voglio farvi troppi spoiler...sennò chi leggerà la recensione la settimana prossima?!

3. Leggere un libro scoperto grazie a Booktube.


Il terzo giorno, forte dei due giorni precedenti, ho iniziato a leggere Storia Di Una Ladra Di Libri. E me ne sono innamorata. La prosa è così scorrevole e piacevole da leggere che avrei letto per ore e ore e ore...e sono arrivata a pagina 68 in due giorni. Una "sconfitta".

4. Leggere un libro del tuo autore preferito.


Per questa sfida avrei voluto leggere Dannati, ma non ho avuto il tempo materiale di intraprendere un'altra lettura!

5. Leggere un libro più vecchio di te.


Con Macbeth sono andata sul sicuro. E' più vecchio di me di sicuro e in più è corto e veloce. Non mi è piaciuto granchè: mi era piaciuto di più il riassunto che ne aveva fatto la mia prof di inglese in quarta superiore, l'aveva reso più comico. E' stata comunque una lettura piacevole e un po' più lineare di Romeo E Giulietta, se posso permettermi.

6. Leggere un libro e guardarne la trasposizione cinematografica


Domenica ho guardato il film Alice Attraverso Lo Specchio. essendo un film di Tim Burton non mi aspettavo che seguisse alla lettera il libro, però neanche che se ne allontanasse così tanto. Anche qui, non vi dico di più perchè è in arrivo un Media A Confronto.

7. Leggere sette libri in sette giorni.


Sabato sono andata in gita con la mia famiglia. Mi volevo portare dietro il Kobo, in modo da avere con me storie brevi, racconti di media lunghezza e romanzi, perfetto per ogni occasione. Purtroppo il mio Kobo ha deciso di bloccasi, quindi ho preso in mano un libro che non leggevo (e non avevo mai finito di leggere) da 10 anni. E mi sono stupita che una prof avesse consigliato come lettura a ragazzini delle medie L'Ultima Lacrima. I racconti che contiene questo libro sono uno più imprevedibile dell'altro...prendono la realtà e la ribaltano, ci mostrano un futuro plausibile ma spaventoso e così via.

Inutile dirvi che non ho letto sette libri: ne ho letti 3 e iniziati 2. Posso comunque considerarmi soddisfatta del risultato, visto che per due mesi non ho letto una singola pagina.

A voi com'è andata la Booktubeathon 2016? Avete completato tutte le challenges?

Commenti