Recensione: Jane Eyre di Charlotte Bronte


Trama:

Jane Eyre è il capolavoro di Charlotte Brontë, l’affresco vivissimo di un’epoca e di una società, la storia di una proposta d’amore inaccettabile dal punto di vista della morale corrente ma che innesca il tormento della passione e la conseguente repressione. Potente figura femminile, l’eroina del romanzo ha ispirato numerose versioni cinematografiche. Cenerentola priva del candore della fiaba, Jane è la piccola
governante che affascina e poi sposa il suo padrone, né bella né attraente secondo i canoni ottocenteschi della femminilità, forse ignara delle arti sottili della seduzione, ma animata da una volontà incrollabile che travolge ogni ostacolo e la preserva immune dalle tentazioni disseminate sull’aspro cammino che conduce alla realizzazione di sé come donna.

Voto:


Recensione:

Sarò sincera nell'aprire questa recensione dicendo che non mi aspettavo grandi cose da questo libro. Tutti adorano Jane Austen e a  me non è piaciuta un granchè, quindi ero un po' scettica nel prendere in mano un libro altrettanto acclamato e altrettanto "vecchio" (passatemi il termine).
Invece mi sono dovuta ricredere.
Già, perchè Jane Eyre è una storia ancora molto attuale e tratta dei temi che non potrebbero essere più moderni. Innanzitutto viene trattato l'argomento dell'aspetto fisico: se sei bello vieni accettato e trattato bene, se sei bruttino o proprio brutti tutti ti tratteranno in malo modo. Sembra che questa sia la visione della vita che Jane ha, perchè così le è stato insegnato. Ma lei si oppone, vuole uscire dagli schemi. In tutta la sua ribellione però c'è sempre uno sguardo alla moralità e alla religione. Se una cosa è ritenuta lontana dai principi religiosi, ed è quindi immorale, la scelta sarà obbligata in un'unica direzione. Mi piace che Jane sia sempre tormentata da questo problema: il suo cuore dice una cosa, la sua mente ne dice un'altra. 
Jane è una ragazza coscienziosa che farebbe di tutto per far felici gli altri e poco per far felice sè stessa. Durante il racconto, però, maturerà e capirà che prima di tutto e tutti viene lei. 
Questa è la storia di una bambina che diventa donna, che impara a conoscersi e a conoscere il mondo intorno a sè.
Ma vi starete chiedendo quali altri argomenti possano essere tanto attuali?! Jane s'innamora di un uomo più grande di lei e lavora per potersi guadagnare la vita, senza dover dipendere dal suo sposo.
Per non rovinarvi troppo la sorpresa non vi dico altro sulla trama.
Vi posso dire, però, che i personaggi sono molto ben costruiti, a tal punto che, verso la fine del libro, possiamo prevedere le loro azioni, tanto li conosciamo bene. Nessun dettaglio è lasciato al caso.
Sicuramente la parte che più mi ha intenerito e colpito è stata quella iniziale, dove conosciamo Helen. Che amica meravigliosa! Subito dopo metterei il finale, perchè è un finale perfetto, o quasi!
Conoscevo già, un po', la trama del libro, ma tutti si fermano al matrimonio, no?! E poi cosa accade? Ne rimarrete stupiti e avrete un colpo di scena più emozionante dell'altra! La storia infatti procede veramente spedita e senza punti morti, tanto da inglobare il lettore negli avvenimenti!
A proposito di sapere già un po' la storia, se leggete la stessa edizione che ho io (quella in foto) leggete la prefazione dopo aver finito il libro perchè purtroppo vi rovinerebbe tutte le sorprese!

Citazioni Preferite:

- Per i giovani senza esperienza è una sensazione molto strana il sentirsi completamente soli al mondo, tagliati fuori da tutto, con l'incertezza di poter raggiungere il porto verso cui si è diretti, e con l'impossibilità di poter tornare là donde si è partiti. Il fascino dell'avventura mitiga questa sensazione, e la fiamma dell'orgoglio lo riscalda; ma poi comincia a turbarla."
- "Non vi è più grande felicità di quella d'essere amati dai propri simili, e di sentire che la nostra presenza porta loro gioia."
- "Non si doveva pensare nè al passato nè al futuro. Il passato era una pagina di tale straordinaria dolcezza, di tale tremenda tristezza, che leggerne una riga avrebbe distrutto il mio coraggio, fiaccata la mia energia. Il futuro era vuoto e pauroso; simile alla terra dopo il diluvio."

A Chi Lo Consiglio?

Lo consiglio a chi non è stato soddisfatto da Jane Austen e a tutti coloro che l'hanno amata. Lo consiglio a chi vuole leggere un classico che sia attuale e a chi cerca una lettura che raggruppi mistero, amore e storia!

Commenti