Buon pomeriggio lettori,
Oggi vi illustro tutti i titoli che sono riuscita a leggere durante il mese di luglio. Come potete vedere, questo mese, ho letto un bel po'. Questa è una novità, visto che non leggevo da fine aprile...
Finalmente sono riuscita a leggere Macbeth di Shakespeare. Seguiamo le vicende del signor Macbeth e sua moglie che decidono di fare carriera in un modo tutt'altro che legale, ma molto comune al tempo (immagino): decidono di uccidere il Signore attuale. Non vi voglio svelare di più, perchè per me la lettura ha sofferto tanto delle aspettative che avevo.A scuola mi era stata spiegata la trama, e la mia professoressa l'aveva resa talmente divertente che quando ho letto la storia ne sono rimasta delusa. Credo che se lo leggerete senza grandi aspettative lo troverete molto simpatico e assurdo. Tutti i personaggi principali attraversano una crescita notevole, tanto che alla fine del libro non vi sembreranno neanche gli stessi. Le coincidenze, le preveggenze delle streghe e l'avversi di queste ultime vi coglieranno di sorpresa e vi lasceranno spiazzati.
Altra lettura relativamente breve è stata L'Ultima Lacrima di Stefano Benni. E' stata una lettura strana e non ho ancora decido se mi è piaciuta o no...
Il libro raccoglie un bel po' di racconti che ci parlano di mondi alternativi, visioni ipotetiche del futuro e situazioni assurde che più assurde non si può! Non gli so dare un voto perchè alcune (poche) storie mi sono piaciute, ma la maggior parte mi hanno lasciata scioccata. Non riesco neanche a descrivervelo...però io non lo leggerei se fossi in voi...
Alice Nel Paese Delle Meraviglie e Attraverso Lo Specchio di Lewiss Carroll è stata una lettura meravigliosa invece. I personaggi che Alice incontra durante i suoi viaggi sono unici ed esilaranti. E quanti insegnamenti ci danno sono ben veicolati in mezzo a tutto il non-sense che ci viene presentato!
Vogliamo parlare di Jane Eyre di Charlotte Bronte? La cosa che mi ha lasciato più stupita è la modernità della scrittura e dei temi trattati. Seguiamo le avventure di Jane Eyre durante la sua vita, alla scoperta dell'indipendenza, dell'amore e di cosa significhi avere una famiglia. Io credo che sia il miglior classico dal quale partire a leggere il genere: si compone di misteri da risolvere, un amore (o più d'uno) che sboccia e la ricerca dell'indipendenza da parte di una donna. Assolutamente da leggere!
Ultima lettura completa del mese: La Misura Della Felicità di Gabrielle Zevis. Qui seguiamo le vicende che vedono protagonista A.J. Fikry e la sua libreria. E' un libro perfetto per chi adora leggere e ama i libri, per chi vuole un po' di mistero (ma non troppo) e anche per chi cerca una storia che parli d'amore. Insomma,a meno che non vogliate un horror o un thriller di quelli super complicati, questo libro fa al caso vostro. Unica pecca: non riesce mai a coinvolgerti del tutto.
E ora sto leggendo Storia Di Una Ladra Di Libri di Markus Zusak. Siamo nella Germania nazista, quando Hitler è al culmine del potere, e Liesel è una bambina che si deve confrontare con una vita difficile e che si consola leggendo. Sono a pagina 140 e mi sta piacendo tantissimo...vi saprò dire la settimana prossima!
Commenti
Posta un commento