Media A Confronto: Harry Potter E Il Principe Mezzosangue


Buongiorno lettori,

Oggi parliamo di quello che, secondo me, è il peggiore film della Saga. Già, oggi confronteremo il libro e il film di Harry Potter e il Principe Mezzosangue.

Il Libro:  il libro mi piace tantissimo. Viaggiamo con Silente nei ricordi di chi ha conosciuto Tom Riddle e veniamo a conoscenza del perchè Voldemort sia arrivato ad essere quello che è. Ha sempre avuto la tendenza di sottomettere e spaventare gli altri. E tutto è dipeso dal fatto che sua mamma ha preferito morire anzichè rimanere viva per lui e suo padre non ha mai voluto vederlo. Potente il sentimento dell'abbandono. E poi iniziamo a mettere i pezzi del puzzle insieme. Adesso sappiamo che per colpire Voldemort, Harry dovrà distruggere gli Horcrux che sono 6. Sappiamo che Voldemort è attratto dagli oggetti che richiamano il potere e il suo passato e sappiamo che RAB ci ha preceduto nella caverna. Sappiamo che Piton è un doppiogiochista che ha fregato tutti fino ad adesso e sappiamo finalmente da che parte sta. In più vediamo i personaggi nel bel mezzo di una crisi ormonale che ne combinano di tutti i colori...adoro come la Rowling descrive i sentimenti di Harry. E' tutto in sintonia con il mondo magico.

Il Film: devo ammettere che è il film che ho riguardato meno della Saga. A primo impatto mi ha fatto pensare che Yates avesse bevuto prima di scrivere la sceneggiatura e che la Rowling si fosse ubriacata alla grande prima di dargli il suo benestare. Invece riguardandolo ed esaminandolo bene la mia opinione è un po' cambiata. Cominciamo?
Innanzitutto, ho molto apprezzato che il film si apra con le scene che hanno chiuso il film precedente. Il punto centrale della storia è che adesso tutti sanno che Harry è il Prescelto e il film ce lo ricorda subito, anche se non in modo esplicito.
E poi vediamo il caos che i Mangiamorte creano nel mondo magico e in quello Babbano. Mi ricordo molto bene la sensazione di tradimento quando ho scoperto che non avevano incluso il Primo Ministro Babbano nel film, ma rivedendo il film mi rendo conto che si capisce lo stesso che il problema Mangiamorte è universale e che la conversazione tra Ministri non è essenziale...anche se così non sappiamo subito che Caramell non è più in carica perchè ne ha combinate troppe, troppo grosse.
Ora, che ci fa Harry in un bar della metropolitana? E perchè flirta con la cameriera? E perchè legge un giornale magico tra i Babbani? Cinque anni a prendere parole perchè non deve fare magie di fronte ai Babbani e poi gli mostra un giornale con le foto che si muovono. Questa sì che è una scena ce non ha senso e che non aggiunge nulla al film. Sarebbe stato meglio che avessero tenuto la conversazione tra Silente e i Dursley così anche chi non ha letto il libro saprebbe che Harry dovrà tornare a casa degli zii solo per un'altra volta e si divertirebbe a sentire che Silente sgrida i Dursley per cime hanno trattato il suo pupillo. Ma va bene...continuiamo. perchè il prossimo pezzetto è fatto molto bene.
Insieme a Silente, Harry va a recuperare Lumacorno. Questa scena è fatta divinamente. Adoro come hanno reso lo sforzo di Lumacorno di far sembrare che ci sia stato un attacco. E' la prima scena nella quale vediamo un po' di magia buona...ed è MAGICO (ah ah ah, lo so sono simpatica xD) vedere come in 2 secondi tutto sia rimesso a posto. Lumacorno fa un po' meno storie rispetto al libro, ma va bene lo stesso, altrimenti la scena verrebbe troppo lunga e toglierebbe spazio all'arrivo alla Tana. Ecco, questa è una scena che nel libro non c'è, ma che mi riempie il cuore di gioia. Sono tutti felici di rivedere Harry Potter e non vedono l'ora di abbracciarlo. Che scena colma di affetto!!! E subito siamo a Diagon Alley, al Tiri Vispi Weasley e scopriamo tutte le invenzioni dei gemelli. E' proprio qui che Harry vede Malfoy in atteggiamenti strani e decide di seguirlo. Posso dirvi che mi dispiace un sacco che il Mantello Dell'Invisibilità non venga usato come nel libro? Uno vede tre giovanotti che seguono mamma e figlio e non si fa neanche mezza domanda? E non ditemi che Nocturn Alley è deserta e piena di gente strana perchè il trio non fa nulla per sembrare almeno normale: si vede chiaramente che stanno seguendo i Malfoy. E poi Narcissa non dovrebbe essere con Draco. Un po' troppi cambiamenti non trovate?
Andiamo ad Hogwarts senza vedere tanti personaggi importanti: niente Fleur, niente Bill, niente Tonks. Hanno fatto una grande cavolata ad ometterli, soprattutto Tonks. Ma non ci possiamo fare nulla giusto?!
Possiamo solo passare a commentare il viaggio sull'Espresso di Hogwarts. Ron e Hermione non sono più Prefetti? Il Lumaclub non comincia proprio sul treno? Harry, comunque, trova il modo di seguire Malfoy lo stesso. Qui ho trovato un altro problema: nel film non abbiamo nessun elemento per credere che Malfoy sia un Mangiamorte. Non gli fa male il braccio sinistro, non ha comportamenti eccessivamente sospetti e non abbiamo sentito di cosa abbia parlato dentro Magie Sinister. Tutto quello che sappiamo è che era con dei Mangiamorte...ma mi sembra naturale visto che suo padre era uno di loro, no?! Ma Harry è sospettoso, lo segue e si fa beccare. Quanto vorrei picchiare Malfoy da parte di Harry. Mamma Mia. Ancora una volta manca Tonks che lascia il posto a Luna, che non si capisce perchè sia ancora sul treno dopo che tutti sono già scesi. Ma vabbè, Luna è stramba quindi le si passa tutto.
Quello che mi ha sbalordito è che non è Piton a recuperare i ritardatari. Piton vede che anche Harry è arrivato dopo tutti gli altri, ma non dice nulla. Ah, in tutto questo non ho commentato il Voto Infragibile. Quella scena mi è piaciuta tanto, anche se avrei tirato un cazzotto in faccia a Bella per come parla!
Ma torniamo a Hogwarts, vengono introdotti i nuovi membri dello staff e siamo subito nei sotterranei a lezione di Pozioni. Tutti abbiamo colto il riferimento al primo film quando Seamus fa esplodere la pozione, vero? Una chicca che ho apprezzato molto.
Il libro del Principe viene introdotto bene, anche se durante il film non si capisce quanto Harry sia ossessionato da questo personaggio. Si capisce che gli interessa, ma non che ne è ossessionato.
Durante l'anno scolastico, ad un certo punto Silente decide, dal nulla, di invitare Harry nel suo studio e di fargli vedere dei ricordi. Ma capperi! Passi che non mi mostrino il ricordo di Ogden Gaunt, ma quello di Hokey è fondamentale: come farà Harry ad arrivare alla conclusione che Voldemort ha scelto una cosa appartenente ad ogni Fondatore se non sa di quel ricordo? Yates, ti darei un pugno! Però il ricordo dell'orfanotrofio è molto accurato: i personaggi dicono esattamente quello che dicono nel libro.
Un'aggiunta interessante è il fatto che si vede cosa sta facendo Draco. In questo modo abbiamo una visione completa, anche se frammentaria, di quello che sta succedendo nel castello senza tutte le congetture di Harry, che emergono comunque.
Il fatto che Harry sia Capitano della squadra di Quidditch emerge solo a metà film, ma almeno le prove sono state fatte in maniera decente. Vediamo che Hermione Confonde Cormac e che Ron riesce a pararle tutte.
Ora, spendiamo due parole sulle varie relazioni: Ron e Hermione hanno un modo diverso di dimostrarsi interesse, ma si capisce comunque che c'è qualcosa sotto. Anche tra Harry e Ginny c'è qualcosa, che emerge fin da subito e si capisce anche che Hermione ha capito tutto. Tra l'altro, l'amicizia profonda che lega Harry e Hermione nel film viene resa proprio bene. SI capisce che sono amici e che niente potrà mai mettersi tra loro, anche se non c'è nulla di più!
E poi voglio spendere due parole anche su alcune scene che sono state tagliate o aggiunte. Prima di tutto ditemi cosa ne pensate della scena dove i Mangiamorte vanno a fare visita alla Tana. A me non piace, perchè non ha senso...se non che vediamo Tonks e Lupin insieme, anche se non si capisce che stanno insieme se non si è letto il libro. La Tana dovrebbe essere un luogo ben protetto visto che ospita membri dell'Ordine + Harry Potter, invece i Mangiamorte fanno un po' quello che vogliono.
Ok, detto questo vi voglio dire che ci sono stati dei tagli intelligenti. Lo so, sembra un'utopia, vero? Invece trovo che le lezioni di Materializzazione, seppur molto divertenti, non siano essenziali alla storia, perciò se anche non ci sono nel film chi non ha letto il libro non si perde nulla. E sono anche convinta che, in questo caso, sia stato meglio tagliare il Quidditch. Mi spiego meglio. Noi vediamo che fa parte della vita di Harry perchè vediamo le prove e sappiamo che fa una partita (inganna Ron con la Felix) però non ci serve vedere ogni partita. Almeno in questo film si vede che il Quidditch esiste insomma, non come nel precedente.
E' un altro paio di maniche quando parliamo del taglio di Dobby e Kreacher. Noi non sappiamo che Harry ha ereditato tutto da Sirius...e spiegatemi come fa Harry a sospettare così fortemente di Draco se non lo fa seguire dai "suoi" elfi domestici?! Perdiamo molto la parte ossessiva del carattere di Harry nel film. Che peccato!
E ora veniamo a un punto su cui tutti concordano: Harry dopo che ha preso la Felix è uno spasso, più di quanto lo sia nel libro. E devo dire che l'aggiunta della storia del pesciolino di Lily mi stringe sempre il cuore perchè è troppo triste.
Passiamo a parlare del finale, da quando Harry viaggia con Silente. Allora, il problema maggiore è il fatto che chi non ha letto il libro non sa che cosa siano gli Inferi quindi non ha idea di quanto pericolosi siano. Il fatto che Silente venga rappresentato in maniera così candida e che risulti così vulnerabile fa molto male. Solo a vederlo così i miei occhi si sono riempiti di lacrime. Michael Gambon è proprio un artista, gli va riconosciuto.
Ad una cosa buona ne corrisponde una cattiva...e allora parliamo del fatto che ancora una volta Harry non usa il Mantello Dell'Invisibilità. Ma dico io, USALOOOO! Così adesso Piton sa che Harry ha visto tutto e devo ancora capire perchè Piton ha visto Harry mentre gli altri Mangiamorte no....comunque andiamo avanti. Il resto mi piace: tutti che alzano le bacchette dopo la morte di Silente (lacrime a profusione in questo caso), Harry che vuole partire da solo e Hermione e Ron che gli ricordano che loro saranno sempre con lui, Harry e Ginny, Ron ed Hermione...
Ma manca il funerale di Silente. Non sarebbe costato nulla fare in modo che ci fosse una grande folla davanti ad una tomba bianca vicino al lago. Non serviva che facessero spuntare le sirene, non serviva che facessero comparire Grop, non serviva che facessero arrivare i centauri. Harry si sarebbe allontanato da tutti, seguito da Ginny e lui l'avrebbe lasciata. Poi Ron e Hermione potevano fare la loro comparsa e Harry avrebbe potuto dirgli del Medaglione. Insomma, bastava poco per fare le cose fatte bene. Ora lo spettatore che non ha letto i libri non sa che Silente riposa ad Hogwarts e che Voldemort sa dove andarlo a trovare per quello.

Avete altro da aggiunggere? Discutiamone nei commenti!

Commenti