Media A Confronto: Io Prima Di Te


Buongiorno lettori,

La settimana scorsa sono riuscita ad andare a vedere Io Prima Di Te al cinema. Mi è successa una cosa strana però...mi mancavano le ultime 80 pagine del libro da leggere quando sono entrata in sala, quindi sono rimasta spiazzata dal finale. Se vi va, mentre leggete, ascoltate These Words, tanto perchè secondo me ci sta!

Il Libro: Adoro questo tipo di post perchè posso dilungarmi a parlare anche dei più piccoli dettagli senza paura di spoilerare tutto a tutti. Allora, il libro mi è piaciuto tanto. All'inizio l'ho trovato un po' lento, anche se ho molto apprezzato che Lou vivesse una situazione comune a tanti ragazzi della nostra epoca: il lavoro manca, la famiglia conta sul tuo stipendio e tu ti devi adattare a qualunque cosa ti venga proposta. E' successo così anche a me, quindi mi sono sentita completamente coinvolta dalla storia. Mi è piaciuto anche il fatto che il rapporto tra Lou e Will si sia evoluto con calma, senza fretta e perfino con qualche difficoltà. Mi ha spiazzato che fosse Will a sfidare Lou ad uscire dalla sua comfort zone, esattamente come lei cercava di spingere lui ad oltrepassare la porta di casa e tentare di vivere una vita decente, per quanto possibile. E poi mi è piaciuto il finale. Non fraintendetemi, avrei preferito anche io che Will decidesse di vivere con Lou finchè fosse stato possibile, ma ho apprezzato davvero tanto che non si trattasse di un libro con il solito finale smielato e scontato. E' stato un libro che ha messo le ali al mio cuore, me l'ha riscaldato, me l'ha spezzato, ci ha camminato sopra e mi ha lasciata distrutta. Cosa si può volere di più? Io adoro questo tipo di libri che ti fanno provare tutte le emozioni possibili!

Il Film: Il fatto che la scenografia sia stata scritta da Jojo Moyes mi ha portato a credere che i cambiamenti sarebbero stati minimi, invece mi sbagliavo... 
Il film si apre con Lou che perde il lavoro, essenzialmente, e deve dare la brutta notizia a casa. Primo punto dolente: mi sembra che non emerga bene l'estremo bisogno di soldi della famiglia Clark. Il papà ha una situazione precaria al lavoro e sapere che sua figlia aveva un lavoro fisso era un punto saldo. Ora tutto crolla e Lou deve rimboccarsi le maniche e darsi da fare, cosa che non fa sua sorella. E' un altro punto che non è ben chiaro: Treena lavora o no, nel film?
Però mi piace tanto come è rappresentato il rapporto tra Thomas e Lou. Nel libro non si percepiva bene che tra zia e nipote ci fosse tutto questo affiatamento.
Va bene, parliamo di Lou. Io non avrei scelto Emilia Clarke per dare un volto a Louisa, anche se devo dire che ha una faccia molto espressiva e ha portato benissimo i panni (in senso letterale) del personaggio.Solo che mi è sembrata anche un po' esagerata nelle espressioni a volte...boh, questo è quello che penso.
Invece hanno scelto benissimo Will. Sam Claflin è davvero figo. E ha interpretato Will in una maniera esemplare. Penso che non sia stato per niente facile interpretare un personaggio che può muovere solo la testa e che può esprimere tutto solo con gli sguardi, senza usare il linguaggio del corpo. Veramente complimenti. Tra parentesi, a me piaceva di più con la barba...ma sono molto attraenti anche quelle fossette sulle guance, in bella vista.
Non voglio entrare nei dettagli, anche perchè è passata una settimana da quando l'ho visto e non saprei dirvi tutti i minimi particolari. Ma voglio parlare in generale degli avvenimenti.
Allora, Mi è sembrato tutto un po' troppo veloce. Finchè Will non invita Lou a vedere il film con i sottotitoli va tutto bene, poi mi sembra che entrino in confidenza un po' troppo velocemente. Capisco che il film abbia tempi diversi dalla carta stampata, ma avrei preferito avere 10 minuti in più di film.
A parte questo, non mi sono piaciuti tanto i tagli che hanno fatto alle avventure di Lou mentre tenta di far tornare a Will la voglia di vivere. Uno su tutti, manca la scena del tatuaggio. Non va bene. Io ritengo che sia fondamentale per la storia, come anche la scena del labirinto che non viene neanche mai nominato. Ora, capisco che non fosse facile trovare un castello con un labirinto, ma neanche il labirinto del Torneo Tremaghi era vero, giusto? Potevano usare la tecnologia per ricrearlo no?! Secondo me è importantissimo il momento in cui Will va a recuperare Lou nel labirinto e non capisco proprio perchè l'abbiano tolto. Potevano sostituirlo con un altro salvataggio, no?! Non capisco, voi si???
Apriamo la parentesi Patrick? Alzi la mano chi pensava che colui che ha interpretato Neville Paciock potesse diventare un figo pazzesco e che avrebbe interpretato un maratoneta...nessuno vero?!
Mathew Lewis è cresciuto proprio bene e ha reso Patrick il fidanzato più odioso della storia in modo fantastico. Ecco, ecco, una parte che mi è piaciuta di più nel film che nel libro è il regalo di compleanno. Ora, se il tuo fidanzato ti regala una collanina che non è nel tuo stile ma è comunque una collanina decente è una cosa, ma se il tuo fidanzato ti regala una collana con il suo nome...beh, allora sì che la cosa diventa comica. Bellissima la scena!
Ok, parliamo del matrimonio, del concerto e di tutto quello che segue. Perchè i biglietti del concerto dovevano essere comprati da Lou e non essere un regalo di un amico di Will? Che senso ha cambiare questi particolari? Come anche il fatto che il primo bacio di Will l'abbia mollato per andare con un meccanico anzichè con uno che lavora al minimarket...perchè? PERCHE'?????
Vabbè, passiamo al matrimonio. Lì sì che si vede come Lou e Will hanno legato. Anche se non vedo perchè crea tanto scalpore vedere che Lou è seduta sulle gambe di Will e che "ballano" insieme. A me sembra una cosa carinissima. Forse perchè non vengo dall'alta società.
E poi la polmonite e il viaggio. Onestamente, non avevo ancora letto quella parte del libro (ero arrivata alla rottura tra Louisa e Pat), e non avevo mica capito che il ricovero aveva costretto Lou a disdire un viaggio precedentemente organizzato e che ne organizzano un altro quando Will torna a casa. Questo punto mi è stato chiarito solo dal libro.
Comunque, arriviamo al viaggio alle Mauritius. Perchè nel libro viaggiano con altri passeggeri, mentre nel film hanno un jet privato? Questi cambiamenti mi mandano in bestia!
Però da qui in poi il film mi ha preso di più. Diciamo che nel libro si sentono di più le emozioni contrastanti di Lou, mentre nel film si vede che tra Lou e Will c'è qualcosa di più. La scena del temporale è migliore nel film, con Will che chiede a Lou di non andare a dormire in camera sua, e anche la confessione di Will sulla spiaggia mi è piaciuta di più nel film. Le parole che usa sono le stesse del libro (grazie!), ma sentirle dire dalla bocca dell'attore che ci aggiunge anche l'espressione facciale e il tono giusti è tutta un'altra cosa che non sentirla dire dalla tua voce mentale.
E siamo arrivati alla fine. Fazzolettini alla mano, (ascoltando Stand By You, perchè il mio computer mi vuole annientare) affrontiamo le ultime scene. Peccato che manchi la presenza dei giornalisti. Avrebbero messo in luce quanto carogna è Pat. Mi rendo conto che non avrebbe avuto senso però, visto che manca tutta la storia dell'altro tipo che ha deciso di ricorrere all'eutanasia. E mi dispiace che non sia stata Camilla a chiamare Lou per raggiungerli alla Dignitas. E' molto commovente sentire il padre di Lou che le ricorda che le persone si possono solo amare e che non si deve costringerle a fare nulla, ma mi sono piaciute di più le dinamiche del libro.
E gli ultimi minuti di Will mi hanno stravolto. Il film è molto più d'impatto anche in questo caso. Lou che chiede a Will di dirle qualcosa di bello e lui che le canta la canzone che lei gli ha cantato all'inizio del film; Will che vuole vedere la faccia di Lou prima di far tornare i suoi genitori e quelle lacrime che segnano il suo volto...solo a ripensarci mi salgono le lacrime.
Che film meraviglioso!
Ultimissimi appunti su dei particolari che mancano nel film: l'inesistenza della sorella di Will è comprensibile, visto che non gioca un ruolo fondamentale nella storia, però non capisco perchè non ci sia l'amante del padre di Will. Queste sono situazioni che distruggono, allora perchè dobbiamo mostrare una famiglia "felice"? Io l'avrei tenuta! Voi che dite?

Come ho scritto anche su Goodreads, io non leggerò e non andrò a vedere (dovesse uscirne il film) Dopo Di Te perchè voglio tenermi la storia così com'è...

Commenti