Media A Confronto: Cinquanta Sfumature Di Nero



Buongiorno lettori,

Oggi parliamo della trasposizione cinematografica del secondo libro della serie di libri più venduta al mondo: Cinquanta Sfumature Di Nero.

Il Libro: il secondo libro di questa serie l'ho letto solo perchè ero curiosa, come la maggior parte di coloro che non sostengono la serie. Non piace a nessuno, ma tutti hanno letto i libri e/o visto i film. Onestamente, il secondo libro mi è piaciuto più del primo! Ana mi è sembrata un po' meno antipatica. Mi è sembrato che si imponesse un po' di più e che non si lasciasse mettere i piedi i testa da Christian come nel primo libro. E mi è piaciuta la presenza di Leila (che io pronuncio così come è scritto perchè 'Lila' non mi piace proprio per niente).

Il Film: sorprendentemente non ho nulla di che da dirvi stavolta. Intanto tenete presente che ho letto il libro l'anno scorso (se non due anni fa) e quindi mi ricordo poco i dettagli. Sono stata comunque in grado di prendere qualche appunto sull'adattamento cinematografico. Ho apprezzato molto che nel film fosse chiaro fin dai primi minuti che Leila seguiva Ana, perchè quello è il fulcro del secondo libro. Molto evidente è anche il fatto che Jack sia interessato sessualmente ad Ana ed è chiaro anche che Christian non gli piace. Ora, mi rendo conto che ho guardato il secondo film poco dopo aver letto il terzo libro, quindi questi piccoli dettagli sono stati più evidenti per me che per qualcuno che non ha letto i libri (o almeno il terzo), però penso che chi ha scritto il copione, la scenografia e anche il regista abbiano fatto un buon lavoro per preparare il campo per il prossimo film.
Anche nel film, come nel libro, Ana si impone un po' di più con Christian: la scena al salone di parrucchiere è la chiave del rapporto tra i due. Però mi dispiace che Mia non sia stata più presente. La vediamo solo alla festa in maschera e alla fine del libro e la sua personalità non emerge per niente. Ma vabbè, nel film qualcuno va pur sacrificato, no?! Parlando della festa in maschera, vorrei focalizzarmi sul fatto che iniziamo a sapere qualcosa di più su Christian. Secondo me se E. L. James avesse scritto un libro solo sul passato di Christian avrebbe venduto anche di più di quanto ha venduto fin'ora. Secondo me è una storia che meriterebbe di essere esplorata. Comunque, apprezzo sempre molto quando nei film imprecano meno che nel libro. Un po' di imprecazioni e parolacce le sopporto, ma poi mi urtano i nervi e come Christian si riferisce a sua mamma negli ultimi due libri dopo un po' mi faceva venire voglia di tirare il kobo fuori dalla finestra!
Tornando al film e dirigendoci verso la fine vorrei parlare della proposta di matrimonio e della risposta di Ana: a me è sembrata più ricca di pathos la scena nel film. Ogni tanto le parole non bastano e servono le espressioni di un viso, la tensione dei muscoli etc per trasmettere veramente un sentimento e la paura di Christian di perdere Ana è venuta fuori tutta nell'interpretazione di Jamie.
Mi è piaciuto un sacco vedere quello che succede a Christian quando viene dato per disperso: è l cosa che preferisco dei film che dattano libri dove bbiamo un solo punto di vista - poter vedere cosa cussede "veramente" agli altri personaggi.
Rimango dell'opinione che la proposta di matrimonio sia arrivata troppo presto e che Ana non avrebbe dovuto accettare visto che non conosce bene neanche il suo futuro marito, però è stata bella la reazione di Christian.
Ma la cosa che mi piace di più è che si capisce che nel terzo film ci sarà una vendetta.

Alla fine sembra che avessi un bel po' di cose da dire anche se i miei appunti consistevano in sole 5 righe.Voi che ne avete pensato? Vedrete l'ultimo film?

Commenti