Buongiorno lettori,
Non so se vi ricordate che uno dei primi post che ho pubblicato qui sul blog parlava delle edizioni di Harry Potter. Ad oggi quello è il post più letto sul mio blog (assieme al Media A Confronto di Alice Attraverso Lo Specchio). Quindi oggi ho pensato di aggiornare il post con le ultimissime edizioni della Saga che non esistevano ancora nel 2015.
Pronti per il viaggio? Partiamo!
Prima di tutto vi spiego l'immagine qui sopra. E' una versione unica (a quanto ne so) creata da Meg Krampf. In questa edizione le copertine sono di pelle e sul davanti dei libri sono presenti i sette Horcrux, in metallo, che si posso estrarre. Quale modo migliore per perderli? E sulle coste dei libri cosa troviamo? Bacchette in metallo!
Sono stupende, ma non capisco il criterio usato per la scelta delle bacchette. Tra quee quelle che esistono, Meg doveva proprio ripetere quelle di Hermione e Voldemort? Insomma tutto si può migliorare! Secondo me questa edizione è una delle più scomode. E' una di quelle che compri per esporla senza mai leggerne nemmeno una pagina...e a me questo concetto non piace tanto! Ciò non toglie che l'idea ha del potenziale
Tutti starete pensando alle nuovissime edizioni illustrate da Jim Kay.


Meravigliose vero? Io sono super tentata di comprarle...se non fosse che costano 35 € l'uno (che all'anno non sarebbero neanche tantissimi) e che i nomi dei personaggi non sono italiani ma sono gli originali che con l'italiano non vanno d'accordo.Avendo fatto lingue ho anche pensato di comprarli in spagnolo ma non ne sono sicura. Ho altri 4-5 anni per pensarci su bene, prima che finiscano questa serie! Comunque avete visto la loro versione Deluxe?


Non so se sono più belle delle versioni "normali" ma sono comunque stupende. I colori sono fantastici e i disegni in oro mi piacciono un sacco...anche se il ragno sul secondo volume mi fa un po' impressione!
Poi per il 20esimo compleanno di Harry Potter e la Pietra Filosofale hanno fatto uscire anche delle edizioni speciali, con i colori delle case.




E le loro versioni in copertina flessibile




Onestamente non mi fanno impazzire. O meglio, le copertine flessibili non mi piacciono, quelle rigide un po' di più. Tra i canali booktube che seguo in molti hanno comprato tutte e 4 le versioni, pur vendo già la versione originale, quella che forma Hogwarts quando i 7 libri sono tutti assieme e quella illustrata. Personalmente non ne vedo il senso. Al massimo potrei comprare la versione della mia casa (Tassorosso se vi interessa) e basta, non tutte e 4.
Cercando su Amazon ho trovato questa interessantissima versione di quest anno dell Folio Junior che ha delle copertine fantastiche.


E poi ho trovato un'altra edizione per i 20 anni del maghetto che richiama (lo so che sarebbe il contrario) l'edizione Deluxe Illustrata!




Bellissime...se non costassero un occhio della testa!
Voi siete a conoscenza di edizioni che non vi ho ancora mostrato? Fatemelo sapere in un commento! E che edizione/i avete a casa?
Commenti
Posta un commento