Pagine: 237
Editore: Indipendente, grazie per avermi fornito la mia copia in cambio di una recensione.
Prezzo: € 2,99 in ebook - € 12,90 in copertina flessibile
Trama:
Sono in molti a credere che lei sia quella giusta, l’Erede della Luce, colei che, in un universo dominato dalla scienza e dalla tecnologia del Presidente Molov, risveglierà la parte più profonda degli individui. Ne è convinta la sua compagna Miril, hanno fede in lei la mutante Ipsia e il Maestro Elor e soprattutto gli abitanti delle Terre Libere di Vaior, l’ultimo baluardo di vera libertà. Ma a non credere in sé stessa è proprio Lil, distrutta dai sensi di colpa per la scomparsa del suo mondo e incapace di fare i conti con un destino che le ha già portato via quasi tutto.
Eppure per Lil non c’è più tempo. Nelle Terre Libere nulla è come appare. Valika, sua futura guida spirituale, è la prima ad aver rinnegato gli ideali più puri e il fanatismo delle vestali del Santuario, unito alla brama senza fine di beni materiali, minaccia lo scoppio di una guerra fratricida.
L’unica soluzione è raggiungere la Sorgente di cui parla un’antica Profezia. Ma a sbarrar la strada a Lil è il peggiore dei pericoli nei quali possa imbattersi un essere vivente, la negazione stessa della vita. E proprio coloro di cui ha più bisogno saranno i primi a tradirla.
Eppure per Lil non c’è più tempo. Nelle Terre Libere nulla è come appare. Valika, sua futura guida spirituale, è la prima ad aver rinnegato gli ideali più puri e il fanatismo delle vestali del Santuario, unito alla brama senza fine di beni materiali, minaccia lo scoppio di una guerra fratricida.
L’unica soluzione è raggiungere la Sorgente di cui parla un’antica Profezia. Ma a sbarrar la strada a Lil è il peggiore dei pericoli nei quali possa imbattersi un essere vivente, la negazione stessa della vita. E proprio coloro di cui ha più bisogno saranno i primi a tradirla.
Voto:





Recensione:
Un altro capitolo meraviglioso per questa Saga scaturita dalla penna di Luca Rossi. Innanzitutto questo è il migliore dei tre libri della Saga, me lo sono letta tutta d'un fiato (per quanto gli impegni me l'hanno permesso) e non ho visto l'ora di finirlo.
Allora, come al solito abbiamo vari punti di vista che ci narrano gli avvenimenti che vedono protagoniste Miril e Lil e i personaggi raccolti durante il secondo volume e i personaggi che incontrano sul mondo dove sono diretti. In questo modo il lettore ha una visione completa di quello che sta succedendo nello stesso momento in più luoghi.
A questo proposito, io ho adorato Valika, un nuovo personaggio che troviamo su Nespor e che ci fa da guida sul nuovo mondo. E' un personaggio creativo e molto verosimile.
Sempre sul fronte dei personaggi, ho apprezzato veramente tantissimo lo sviluppo di ognuno. Ogni personaggio che incontriamo ha una sua morale, delle sue idee e nessuno è solo buono o solo cattivo. Ci sono personaggi che tendono di più a essere umani e personaggi opportunisti e per lo più insensibili alle sofferenze altrui. In ogni caso sono costruiti veramente ad hoc.
La storia in sé è molto coinvolgente, non c'è mi un momento di stallo. Il romanzo è corto, perchè 237 pagine non sono molte per un romanzo fantasy, però è calibrato talmente bene che tutto si svolge con fluidità senza risultare troppo affrettato. L'ho trovato perfino meno confusionario del volume precedente che mi aveva mandato il cervello in pappa. Certo, qui vengono spiegate moltissime cose successe nei due volumi precedenti e, anzi, vi voglio rassicurare che non c'è bisogno che rileggiate i due capitoli precedenti prima di avventurarvi in questo: io stessa avevo paura di "perdermi" invece i personaggi richiamano gli avvenimenti passati in modo chiaro senza ricorrere ai tanto odiati spiegoni (che a me piacciono ma alla maggior parte delle persone fanno venire i nervi).
Come al solito voglio farvi notare la presenza di scene forti sia di sesso che di violenza, forse è anche un po' più crudo dei due libri precedenti per quanto riguarda la violenza o sono io che sono più sensibile in questo momento. Fatto sta, che non lo consiglio a nessuno di cuore o stomaco debole o a chi è molto pudico e non sopporta le scene di sesso.
Ora voglio dire una cosa che potrebbe essere uno spoiler, anche se cercherò di restare più sul vago possibile, quindi non leggete oltre se non avete ancora letto il libro.
Le ultime scene del libro sono favolose. Mi è piaciuto come Miril ritrova Lil in un'altra dimensione, lasciando il lettore stupito, a dimostrazione del fatto che l'amore è amore e non importa sotto quale forma lo si trova.
E Obolil mi ha fatto venire la pelle d'oca, segno che lo scrittore ha fatto un buon lavoro nel rendere le vicende molto verosimili e nel descriverle in maniera esemplare.
Commenti
Posta un commento