Buongiorno lettori,
Com'è possibile che anche marzo sia già volato via? Speriamo almeno che aprile faccia il suo dovere e ci porti temperature più stabili e miti! Come avete passato la Pasqua? Spero bene, attorniati dalla vostra famiglia e da tanta cioccolata!
Oggi mi ritrovo qui a mostrarvi i libri che ho comprato/acquisito durante il mese di marzo, appunto. I libri non sono molti, alcuni li ho anche già letti, quindi non sorprendetevi se non vedrete grandi novità! Qui parliamo praticamente di tutti titoli vecchi!
Partiamo da questo Irresistibile Impertinente di Doranna Conti. Non capita spesso che compri libri in digitale ultimamente, a meno che non ci siano offerte imperdibili (vedi black fiday & cyber monday) o che ci sia un libro particolarmente interessante ad un prezzo ragionevole. Questo libro rientra in parte nella prima casistica e in parte nella seconda: non so se capita anche a voi, ma kobo.com dopo un po' che non compri niente ti manda le offerte riservate solo a te, su libri selezionati. In marzo mi ha dato il 50% di sconto su una lista di X libri tra i quali c'era anche questo che mi è sembrato il più interessante. O per lo meno quello che mi avrebbe allietato di più. Si tratta di un libro dal mood erotico che segue le vicende di una scrittrice che incontra il misterioso, seducente e arrogante Alexander. Come potete immaginare all'inizio sarà solo sesso, poi nascerà qualcosa di più. Andrà benissimo per quei momenti in sui vuoi qualcosa di non troppo smielato, ma leggero e travolgente.
Poi nel corso del mese, ogni settimana, sono andata dalla giornalaia a prendermi le nuove uscite della collana dei Classici Per Ragazzi di Centauria.
Ve lo dirò fino allo sfinimento: ultimamente sento tanto la mancanza delle letture classiche per ragazzi nella mia vita. Già in passato avevo letto qualcosina, ma con questa collana ho preso la palla al balzo per avere una collezione completa di tutti i libri che mancano nella mia cultura e anche quelli che non pensavo fossero classici (o addirittura neanche sapevo che esistessero).
Come anche Il Giardino Segreto di F. H. Burnett.
Vi starete chiedendo perchè mi compri anche i libri che ho già letto?!
1) Perchè fanno parte di una collana e le copertine sono fantastiche;
2) Li voglio rileggere per capire se quelle che ho letto in precedenza erano versioni integrali o se lo sono queste;
Zanna Bianca di Jack London, invece, è uno di quei libri che ho visto tanto girare per casa e che credo di avere anche letto ad un certo punto. Il problema è che non mi ricordo nulla della storia. Non so più se ho letto il libro rivisitato per bambini, se ho visto solo il cartone o se ho mai saputo la storia completa. E poi sono sempre mossa dalla voglia di leggere le versioni integrali.
Di Le Tigri Di Mompracem di Emilio Salgari ho sempre e solo visto il cartone di Sandokan e neanche sapevo che esistesse un libro su questa storia...
Poi Kobo.com mi ha tentato nuovamente con La Battaglia Delle Tre Corone di Kendare Blake a soli 1.99 €, potevo non prenderlo? No! Ne parlano tutti bene...
Praticamente è la storia di tre gemelle che vengono separate e cresciute con poteri diversi, in modo che al loro sedicesimo (? potrei anche sbagliarmi sull'età) dovranno combattere tra loro. Solo una potrà salire al trono, le altre due dovranno morire! Intrigante no?!
Ultima solo per ordine di arrivo in casa mia è questa raccolta di tre opere teatrali di Pirandello. Qui ci sono Quando Si E' Qualcuno, La Favola Del Foglio Cambiato, I Giganti Della Montagna. L'ho trovato su un banchetto all'ospedale dove chiunque può lasciare o prendere libri. E' la prima volta, devo dire la verità, che trovo qualcosa di interessante: di solito ci sono solo Harmony che mi fanno venire il volta-stomaco. Invece Pirandello mi è sempre piaciuto come autore, quidni quando ho trovto questo volume me lo sono messo in borsa subito.
Commenti
Posta un commento