Gli Acquisti Di Luglio 2018


Buongiorno lettori,

Anche luglio è giunto al termine :( Ciò significa che tra 8 giorni divento un anno più vecchia e arrivo al quarto di secolo. Però vuol dire anche che da oggi sono in vacanza. Che bellezza!

Oggi sono qua per farvi vedere i libri che ho comprato durante il mese di luglio. Io non so se sia il caldo che mi dà alla testa, se è l'aria che cambia e mi fa venire voglia di spendere o cosa succeda nel mio cervello che mi fa comprare una quantità spropositata di libri. Se vi ricordare (se leggevate già il mio blog) l'anno scorso luglio era stato il mese più ricco dell'anno con ben 15 libri comprati.

Quest anno non ho 15 libri, ma ci vado vicino...vediamoli insieme!

Partiamo dai libri che sono usciti per la collana "I Grandi Classici Per Ragazzi" della Centuria.
Inizio col dirvi che non so se sono in ordine giusto, perchè la mia edicolante ha avuto problemi col fornitore e sono arrivati un po' a caso!


Il Mastino Dei Baskerville di Sir Arthur Conan Doyle è il primo romanzo che vede come protagonista il mitico Sherlock Holmes e non voglio sapere altro. Naturalmente si tratta di un giallo, quindi meno il lettore ne sa della storia e meglio è.


Poi è arrivato Capitani Coraggiosi di Rudyard Kipling (che è quello del libro della giungla). In questo caso siamo davanti ad un "romanzo di formazione": un ragazzo viziato si ritrova a fare da mozzo su un peschereccio e a dover diventare uomo.


 Ancora ho portato a casa Il Corsaro Nero di Emilio Salgari che ci parla di pirati. E non vedo l'ora di leggerlo!


Volete sapere la verità? Prima di due/tre anni fa non sapevo neanche che Anna Dai CApelli Rossi fosse un libro di Lucy Maud Montgomery. Pensavo esistesse solo il cartone che guardavo alla mattina prima di andare alle elementari. Invece questa storia che parla di una bambina adottata che ha tanta immaginazione e un bel caratterino è nata prima in cartaceo e sono molto curiosa di vedere com'è. Anche perchè, diciamocelo, non mi ricordo neanche tanto il cartone xD


Poi è uscito Tre Uomini In Barca di Jerome K. Jerome che mi fa tanto pensare ad Aldo, Giovanni e Giacomo xD. Tre uomini e un cane su una barca e tutto quello che succede loro. 226 pagine che promettono risate assicurate!


 Ultimo, ma solo perchè si è trovato in fondo alla pila mentre li fotografavo, è Il Richiamo Della Foresta di Jack London. Onestamente queste copertine mi piacciono un sacco e sono anche libri che si leggono bene. Comunque seguiamo la storia di Buck, cane di città, che deve diventare cane da slitta di punto in bianco...e alla fine sceglierà di stare con i lupi, nella foresta!


 E' un'impressione mia o ultimamente stanno uscendo thriller/gialli a raffica?! La Donna Alla Finestra di A. J. Finn mi ha colpita per la copertina e anche perchè parla di una ragazza che vive confinata in casa (per suo volere) e che deve decidere se l'omicidio che ha visto dalla finestra è accaduto davvero o se se l'è immaginato perchè si stava annoiando. Sapete che la psicologia mi interessa molto, quindi sono curiosa di vedere come viene esposta la questione mentale in queste pagine.

E poi sono andata al mercatino dell'usato...


La Memoria Dell'Acqua di Silvana Gandolfi sembra essere un romando fantascientifico, che però porta il lettore ad una crescita interiore: un po' come L'Alchimista di Coelho.
Dalla rama non ho capito granchè, quindi neanche mi metto a spiegarvelo.


Su La Scuola Degli Ingredienti Segreti di Erica Bauermeister ero indecisa. Lillian ha una scuola di cucina e sembra che attraverso le sue ricette prima o poi tutti trovino una soluzione ai propri problemi. Ero indecisa perchè non mi piacciono i libri mielosi, ma magari le storie d'amore non sono il focus principale del libro: col beneficio del dubbio l'ho preso. Speriamo!

P.s. ho appena scoperto che è il primo di una serie.


Un Bugia Di Poco Conto di Janelle Brown, invece, mi ha ricordato La Metà Di Niente. Una coppia apparentemente perfetta si ritrova ad affrontare una crisi perchè emergono tutte le fragilità umane nascoste fin'ora. Nonostante tutto Claudia, la protagonista, farà di tutto per salvare la sua relazione.


Non è bellissima la copertina si E Qualcosa Rimane di Nicoletta Bortolotti? Questa è la storia di due sorelle divise da un segreto che sarà rivelato durante una giornata al mare che (forse) le riavvicinerà!


E ultimo acquisto al mercatino dell'usato è Cent'Anni Di Solitudine di Gabriel Garcia Màrquez, perchè è un classico che continuo a sentir nominare e sono stufa di non avere un'opinione mia sulla storia. Ho capito qualcosa della trama? No. Vi aggiornerò quando lo leggo. Anzi, se l'avete letto e potete farmi un riassuntino meno enigmatico di quello che si trova sul libro, ve ne sarei grata!

Commenti