Gli Acquisti Di Settembre 2018


Buongiorno lettori,

visto? Non sono sparita! E' solo che mi sono bloccata nella lettura di Io So Chi Sei  di Paola Barbato e non ho letto nient altro. Non è neanche che il libro sia brutto eh?! Sono io che dopo le vacanze ho sempre questo calo...poi adesso che è arrivato l'autunno è più forte di me: il letto mi chiama più intensamente dei libri. E io cedo sempre!

Però, ho fatto un tatuaggio e ho intenzione di scrivere un post su quello e sto facendo delle sedute nelle grotte di sale e vorrei parlarvi anche di questo una volta che avrò finito il ciclo consigliato!

Ma oggi siamo qui per vedere quanti soldi ho speso in libri il mese scorso, non per giustificare la mia assenza, perchè anche se non leggo compro (per la gioia del mio portafogli), quindi cominciamo!

Prima di tutto vi mostro le uscite dei grandi classici per ragazzi di centauria.


Partiamo da Ventimila Leghe Sotto I Mari di Jules Verne. Intanto la copertina mi piace un botto:questi animali marini che si inseguono mi danno proprio l'idea di avventure piene d'azione sott'acqua. Io non ho mai letto le avventure del capitano Nemo, perchè questo è un libro che ho sempre sentito nominare ma che non mi ha mai attirato particolarmente. Ma adesso ce l'ho a casa...lo devo leggere.


La Regina Dei Caraibi di Emilio Salgari, ha subito la stessa sorte: sempre sentito nominare, mai letto. Ed è strano perchè parla di pirati e vendetta e duelli, tutte cose che mi interessano molto. Mah, gli daremo una chance.


Un libro che non avevo mai sentito nominare è Senza Famiglia di  Hector Malot. Mai sentito nominare neanche lo scrittore. Poi ho letto la trama: si tratta di Remì. Ora, io non ho mai visto il cartone animato che ne è stato tratto, ma i miei genitori lo nominano spesso. E' un bambino che con arpa, 3 cani e una scimmia si mette in viaggio dalla Francia verso l'Inghilterra. Questo sicuramente verrà letto prima degli altri.


E un libro che avevo già pensato di comprare anni fa è Heidi di Johanna Spyri. Chi di voi non ha mai visto il cartone animato a puntate? Mai visto i film d'animazione che ne sono stati tratti o il più recente film? Penso che nessuno sia all'oscuro della storia di questa bambina. Eppure pochissimi, secondo me, hanno letto il libro originale o ne conoscono l'esistenza, Io stessa fino a qualche anno fa pensavo che il cartone fosse l'originale. Invece no! Quindi sono entusiasta di avere finalmente tra le mani questo libro.

Quattro libri in un mese non mi bastavano, quindi ne ho presi altri tre.


Innanzitutto ho ordinato Wilde About The Girl di Louise Pentland, che è il seguito di Wilde Like Me. Non ho ancora letto il primo libro, quindi di questo posso solo dirvi che sono le vicende di una mamma single. Non so altro. Però in giro per il web ne parlano molto bene, soprattutto per come la figura femminile viene riscattata: Robin Wilde non è perfetta ma sa cavarsela da sola, nonostante tutti i problemi e gli ostacoli che incontra.


Poi sono andata al cinema a vedere Hotel Transilvania 3 e ho visto la locandina di Nelle Pieghe Del Tempo, quindi alla successiva spedizione in libreria non ho resistito e me lo sono comprato. Questo libro di Madeleine L'Engle parla di una famiglia strana, un padre scomparso mentre indagava sulla quinta dimensione, una vicina un po' misteriosa, un gruppo di amici e un viaggio ai confini del tempo. Non vi sembra meraviglioso? Ancora più meraviglioso è che sia un libro del 1962 e che tratti questi argomenti. Sono proprio curiosa di leggerlo!


E infine, ma solo perchè non l'avevo trovato la prima volta che sono andata a cercarlo, è Il Sognatore di Laini Taylor. Non ho mai fatto segreto del fatto che i sogni, l'inconscio e la psicologia siano i miei argomenti preferiti, quindi non dovrebbe sorprendervi che io abbia comprato questo libro. In realtà il sogno del protagonista è più materiale, nel senso che lui desidera trovare la città di Pianto, spazzata via da un evento terribile. Quindi tutto il romanzo, che è il primo di una serie, ruota intorno ai suoi tentativi di arrivare a questa città. In ogni caso, si prospetta una storia avvincente, piena di azione (il protagonista seguirà Il Massacratore Degli Dèi) e ricca di immaginazione. Cosa potrei volere di più?

Voi che libri avete comprato? Avete già letto qualcuno di quelli qui sopra? Datemi la vostra opinione nei commenti! 

Commenti