I Flop Del 2018


Buongiorno lettori,

Iniziamo bene l'anno con un ritardo nel pubblicare i post?! Recentemente mi sono trovata ad avere più impegni del solito e mantenere un blog non è facile come può sembrare: ci vuole tempo per scrivere i post, ci vuole tempo per leggere i libri che poi ti danno materiale per poter mantenere vivo il blog. Ci vuole tempo! E io al momento ne ho poco. E quando ho tempo, ho sonno o sto cercando ricette senza glutine e senza lattosio (p.s. fanno quasi tutte schifo e sebbene avessi pensato di postarle qui, nessuna è degna di un post tutto suo!).

Comunque oggi ho trovato mezz'oretta da dedicare alla stesura del post sui libri più brutti/deludenti che ho letto nel 2018. Se avete seguito il mio blog per tutto l'anno saprete già che ce ne sono stati parecchi e forse sarete in grado anche di dire i titoli prima di leggere qua sotto o di vedere le foto, ma io vi voglio illustrare i 5 libri che non consiglierei di leggere a NESSUNO.





Primissimo in lista è I Delitti Di Uno Scrittore Imperfetto. Non ho mai letto un libro più brutto. La premessa era molto interessante: uno scrittore di gialli vede i suoi crimini essi in atto nella realtà e dovrà capire chi e perchè sta emulando ciò che ha scritto lui. Il problema con questo libro è che la fine fa vomitare. Io non sono una che si impressiona tanto facilmente, neanche guardando i film, ma la violenza gratuita e il livello di splatter è troppo alto!


Il secondo titolo di cui vi voglio parlare è Mele Bianche. Ho iniziato a leggere questo libro piena di speranze perchè in tanti l'hanno votato come lettura del mese nel GDL di Prismatic310. Anche in questo caso la violenza è troppo gratuita (non so neanche se sia italiano, ma vabbè) e non neanche trovato la storia così interessante. Qui parliamo di un uomo morto che viene riportato in vita per salvare suo figlio dal Caos. Anche in questo caso le premesse erano buone, ma lo svolgimento non è stato soddisfacente. Moltissime volte mi sono ritrovata a dover rileggere interi passaggi perchè non capivo cosa fosse successo o chi fosse coinvolto nella scena.


Un altro libro che non mi è piaciuto per niente è La Ragazza Che Sapeva Troppo. In questo caso la colpa è mia: non sapevo si trattasse di un horror quindi non l'ho escluso a priori visto che non è il mio genere preferito. Il problema qui è che il titolo non ha senso, perchè la protagonista è una bambina e tutta la storia non gira proprio intorno al fatto che sappia troppo. Personalmente mi è parso un libro in cui il "world building" è fatto molto bene, ma non mi ha mai coinvolto del tutto nella storia. Per capirci: alla fine del libro che la protagonista si salvasse o che morisse non me ne fregava proprio nulla.


Poi vorrei passare a quei titoli che mi hanno deluso. Il primo della lista in questa categoria è Io So Chi Sei. Nel 2017 ho letto Non Ti Faccio Niente della stessa autrice e mi è piaciuto tantissimo. Questo libro mi ha deluso alla grande: la storia si protrae per troppe pagine e ad un certo punto mi sono proprio stancata di leggere perchè la storia non andava avanti. E poi in 30 pagine si conclude tutto. Insomma ci si mette un sacco ad arrivare al dunque e poi la storia si chiude velocissimamente!


Ultimo titolo che vi voglio mostrare è Il Libro Della Giungla. In questo caso la delusione è stata grande perchè il libro non racconta la storia del film Disney che tutti conosciamo. O meglio, solo alcuni capitoli parlano di Mowgli, gli altri parlano di cose che ho anche fatto fatica a capire ogni tanto. Quindi qui non è stata la scrittura a deludermi o come il libro è stato struttirato. Più che altro le mie aspettative sono state deluse...forse la prossima volta dovrei fare più ricerche sulla trama del libro ce sto per leggere!

Ora vorrei proprio conoscere le vostre peggiori letture del 2018. Scrivetemele qua sotto!

Commenti