I Top Del 2018


Buongiorno lettori,

Oggi sono qui per parlavi dei 5 libri che mi sono piaciuti di più nel 2018. Ora, se devo essere sincera, il 2018 è stato pieno di libri mediocri. Non mi era mai capitato di leggere così tanti libri che non mi piacessero, ma di questo parleremo sabato quando vi mostrerò i libri che non consiglierei a nessuno.

Oggi concentriamoci sulle cose belle!


Chiamami Col Tuo Nome è stata una scoperta meravigliosa. Stranamente ho letto il libro dopo aver visto il film e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto. La storia è strutturata in un modo così dettagliato e coinvolgente che neanche ci si accorge di essere arrivati all'ultima pagina del libro e di  avere il cuore spezzato. E' una di quelle storie che ti resta dentro anche dopo un pezzo che le hai lette. E' una di quelle storie che ti insegna tanto senza forzare i concetti, senza essere invadente, scontata o troppo grafica.


La Via Del Male era sulla mia lista dei libri da leggere da secoli (non letteralmente...ma quasi). Questo sì è un libro grafico e che consiglio solo a chi ha uno stomaco bello forte. Però ritrovare Cormoran e Robin e le loro dinamiche, che si rafforzano sempre di più, è stato come tornare a casa. Non è più un mistero per nessuno che Robert Galbraith sia J. K. Rowling sotto mentite spoglie, giusto? La sua scrittura, seppur diversa da quella di Harry Potter, è comunque molto coinvolgente. I dettagli che ci servono per risolvere il caso ci vengono dati in piccole dosi, in modo che la storia possa proseguire senza essere troppo noiosa e senza avere cambi di passo troppo marcati. Poi se il lettore è arguto come Cormoran o Robin non rimarrà sorpreso dalla soluzione, se invece ha bisogno di un aiutino per arrivare alla conclusione rimarrà sorpreso dalla tela complessa che verrà fuori una volta uniti tutti gli indizi.


Nel mezzo mettiamo Una Stanza Piena Di Gente. Un'altra scoperta inaspettata.
Da sempre interessata alla psicologia delle persone, come funziona il cervello umano, perchè certe persone fanno quello che fanno etc etc. In questo caso ho avuto l'opportunità di vedere dentro la mente di una persona con personalità multiple ed è stato un viaggio interessantissimo. In questo libro non viene mai colpevolizzato il protagonista he si mette a nudo per il lettore. O meglio, lo scrittore e il lettore non colpevolizzano il protagonista che invece viene isolato dalla società solo perchè non è in grado di capirlo. A quanto pare uscirà anche il film tratto da questo libro (chissà quando) e non vedo l'ora di vederlo, sperando che il regista faccia giustizia alle parole.


Restando sul tema della salute mentale, un altro libro che mi ha fatto riflettere tanto è stato Eleanor Oliphant Sta Benissimo. Non pensavo assolutamente di imbarcarmi in una storia che mi avrebbe aperto gli occhi su quanti danni può realmente fare un trauma e su quanto bene possono fare un sorriso e una parola.


Ultimo ma non per importanza, troviamo Le Sorelle. Questo libro mi aveva attirato già dalla copertina, ma poi il contenuto mi ha conquistato del tutto. Stranamente anche qui parliamo di psicologia...di quella che ti distrugge però. Io lo definirei un giallo psicologico che gioca con la mente del lettore fino all'ultimissima parola.

I vostri 5 titoli preferiti dell'anno scorso quali sono stati? Sono curiosa di leggere i commenti!

Commenti