Recensione: Le Sorelle di Claire Douglas

Pagine: 333
Editore: TEA
Prezzo: ebook 4,99€, fisico 16,90€

Trama:

La vede ovunque: al tavolino di un bar, alla fermata dell'autobus, al supermercato. Ogni volta, per un istante Abi dimentica l'incidente, dimentica che sua sorella Lucy è morta, dimentica il dolore che la consuma da oltre un anno. E, ogni volta, Abi rimane inevitabilmente delusa. Ha tagliato i ponti con la famiglia, si è isolata dagli amici e si è trasferita in un'altra città, nella speranza di cominciare una nuova vita, però è stato inutile: nessuno dovrebbe mai sopravvivere alla propria gemella. Eppure, quando incontra Bea, Abi ha l'impressione che il destino le stia finalmente dando una seconda occasione. Perché quella ragazza non solo è fisicamente identica a Lucy, ma le assomiglia pure nel modo di parlare e di vestirsi. Inoltre anche lei ha un gemello, Ben, perciò più di chiunque altro comprende il vuoto che sente Abi. E si propone di colmarlo, accogliendola nella grande casa che divide col fratello. Se con Bea è stata un'affinità istantanea, con Ben è amore a prima vista. Tuttavia, più tempo passa insieme con loro, più Abi si convince che ci sia qualcosa che non vada. All'inizio era solo una sensazione, ma poi sono arrivate le fotografie strappate e gli oggetti spariti dalla sua camera. Sono opera di Bea, gelosa per la relazione del fratello? Abi quasi spera che sia così. Altrimenti vorrebbe dire che qualcuno ha scoperto il suo segreto... 

Voto:


Recensione:

Questo libro mi aveva conquistato già dalla copertina. La trama poi mi ha fatto decidere di prendere il libro. Essenzialmente si tratta della storia di due coppie di gemelli. Abi è la nostra protagonista: ha perso la sua gemella (scopriremo come solo durante la lettura) e la vede dovunque. La vede anche in Bea e Bea vede in Abi un caso da aiutare. La storia è ben costruita: i personaggi sono introdotti alla perfezione. Mano a mano che si legge il libro ci sembra di conoscerli veramente...finchè non ci tradiscono! Con il proseguire della storia ci vengono dati piccoli particolari della storia di ognuno che ampliano la nostra visione della storia, ma non ci viene mai detto tutto fino in fondo. Questo escamotage a me è piaciuto moltissimo perchè crea nel lettore una sicurezza che poi si frantuma alla fine del libro.
E' un thriller psicologico molto ben strutturato. Io mi sono trovata a fare delle predizioni che alla fine si sono rivelate completamente false. Mi vanto sempre di essere abbastanza brava a captare la fine di un libro e di indovinare quasi sempre chi è il colpevole. Qui mi sono dovuta ricredere: i personaggi giocano sporco così bene da confondere anche il lettore più abile (penso che in pochi siano in grado di indovinare il finale qui).
A proposito di finale, vorrei spendere due parole senza fare spoiler: mi è piaciuto ma non mi ha soddisfatto (ecco perchè il voto non è 5/5) perchè rispecchia troppo quello che succede nella società di oggi.

Se stai ancora leggendo ma non hai letto il libro smetti subito: sto per fare SPOILER!

Avrei preferito che Bea e Abi chiamassero la polizia, che Ben avesse quello che si meritava e che le due ragazze potessero ricominciare a vivere in tranquillità. Ma nella realtà è più facile che vada com'è andata nel libro.

Commenti