Recensione: E Qualcosa Rimane di Nicoletta Bortolotti


Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 180
Prezzo: 17,90 €

Voto:


Recensione:

Bentornati nel mio blog. Siccome l'ho abbandonato per parecchio tempo immagino che nessuno di voi sarà uno dei lettori fissi che c'erano prima; quindi BENVENUTO.
Ho avuto in un periodo in cui leggevo poco e non aveva senso portare avanti un blog di lettura. Ora ho accumulato un po' di letture, sto leggendo costantemente e quindi mi sento in grado di riprendere.
Ma passiamo al libro per cui siete qui.
E Qualcosa Rimane è la storia di Margherita e della sua famiglia. In particolare del suo rapporto con la sorella Viola che negli anni si è nascosto ma non è mai sparito del tutto. E nelle pagine di questo libro troviamo le due sorelle che cercano di riaccendere quest rapporto.
Se devo essere sincera con voi, nonostante il titolo, questo libro non mi ha lasciato nulla. L'ho letto in febbraio e, al contrario di quanto succede di solito, mi ricordo pochissimo della trama, non mi sono mai immedesimata tanto nelle protagoniste, non mi è mai dispiaciuto per loro e quello che hanno passato.
Questa è la storia di una famiglia che va in frantumi che ci viene raccontata attraverso gli occhi di una bambina (prima) e di un'adulta (poi). Il libro è permeato di un senso di nostalgia per ciò che è stato ma di adagiamento in ciò che è rimasto.
La protagonista non mi ha mai dato l'idea di voler veramente venir fuori dalla situazione che si è creata intorno a lei. E lo so che i parenti non si scelgono e che non sempre si può scappare dalla propria vita e reinventarsi. Però il marito se l'è scelto lei (Margherita). E non dico altro per non fare spoiler.
Tutta la mia indifferenza può essere dovuta al fatto che nonostante le crepe che la percorrono la mia famiglia è ancora unita, però sono fermamente convinta che se il libro fosse stato scritto in un modo più accattivante forse sarei riuscita a immedesimarmi di più.
In tutto questo lo stile di scrittura dell'autrice mi è piaciuto: facile, veloce da leggere, scorrevole. Però mi sono venuti i nervi ogni volta che un discorso diretto veniva riportato senza virgolette.

Voi l'avete letto? Avete un opinione diversa dalla mia? Parliamone nei commenti!

Commenti