Genere: Romanzo drammatico
Pagine: 268
Edizione: Centauria
Trama:
Meg, Jo, Beth e Amy sono quattro sorelle che ci raccontano la storia della loro famiglia. Il loro padre è un semplice cappellano partito per il fronte durante la Guerra di secessione americana, lasciando a casa le figlie e la moglie. Le ragazze, con i loro pregi e i loro difetti, pur essendo povere e con i problemi tipici dell'adolescenza, imparano a crescere e diventare ragazze responsabili, pronte a difendersi da qualsiasi vicissitudine.
Voto:





Recensione:
Prima di tutto vorrei invitarvi a non farvi fregare dalla trama così semplice e noiosa.
In realtà durante l'arco di tempo che passiamo con la famiglia March impariamo a conoscere molto bene le quattro ragazze e ad amarle profondamente.
Jo è sicuramente la protagonista indiscussa di questa serie (esistono quattro libri con questi personaggi) ma non significa che le altre tre sorelle godano di poco spazio. Ognuna di loro viene descritta nei minimi particolari e alla fine del romanzo ci sembra di conoscerle davvero, come fossero nostre amiche nella vita reale.
E' un romanzo "vecchio", pubblicato nel 1868 per la prima volta, che però risulta essere veramente molto attuale nei concetti che esprime.
Sicuramente dovrete chiudere un occhio quando si parla dei doveri delle donne all'interno dell'ambiente famigliare, tenendo sempre conto che abbiamo davanti un libro che ha 160 anni, anche se Jo esprimerà pensieri tipici dei nostri tempi.
Io personalmente mi sono rivista un po' in tutte e quattro le ragazze March: Meg che vuole crearsi una famiglia con l'amore della sua vita (anche se non sa ancora chi sia), Jo che vuole indipendenza da tutto e da tutti (soprattutto dagli uomini), Beth che si prende sempre cura degli altri più che di se stessa e Amy che vuole solo cose belle e ama l'arte alla follia.
Sono tutti aspetti che bene o male tutti possediamo in percentuali diverse, quindi ogni lettore sarà in grado di rispecchiarsi in uno dei personaggi, se non in più d'uno.
Un altro personaggio fondamentale è Laurie. Mamma mia quanto lo amo! e quanto lo amerete anche voi. E' un ragazzo dal cuore d'oro che aiuterà le ragazze nelle varie vicende e vi assicuro che alla fine del libro anche voi vorrete avere un amico così.
Parlando di Laurie mi sento di specificare che all'interno del romanzo l'amore tra uomo e donna è presente ma la fa da padrone.
Forse per questo mi sono innamorata di questo libro. Nonostante nell'800 il matrimonio fosse parte integrante della vita di tutti, qui è presente ma non è il protagonista. Sì, Meg s'innamora e Jo ha gli spasimanti, ma il punto focale della storia è l'amore famigliare, quello tra sorelle e tra madre e figlie.
Il punto fondamentale di tutto il romanzo è la crescita di queste quattro ragazze che si trovano a dover aiutare gli altri, a dover crescere in fretta per le condizioni in cui si trovano, a dover fare di necessità virtù e a cercare di migliorarsi sempre di più. Sono quattro adolescenti che prendono le difficoltà a volte con troppa leggerezza e a volte con troppa serietà. Sono quattro adolescenti normalissime.
Certamente essendo stato scritto così tanto tempo fa a volte risulta molto drammatico per avvenimenti che a noi del XXI secolo sembrano bazzecole. Però è un libro molto coinvolgente.
Nonostante l'età è scritto in maniera veramente molto scorrevole. e ve lo dice una che il 90% dei libri classici non riesce a leggerli a causa dello stile nel quale sono stati scritti, troppo pomposi e complicati.
La storia scorre in maniera molto liscia tra momenti divertenti, momenti tristi, momenti che ti lasciano col fiato sospeso e ti portano a voler leggere ancora e ancora.
Insomma Louisa May Alcott è veramente una scrittrice senza tempo! Piccole Donne è un libro che tutti dovrebbero leggere!
P.s. Questa edizione contiene solo il primo libro "Piccole Donne", per "Piccole Donne Crescono" ho un'altra recensione che uscirà mercoledì prossimo.
Commenti
Posta un commento