Recensione: Mai Più - Per Non Dimenticare di R. J. Palacio


 Genere: Graphic Novel - Storico
Pagine: 220
Edizione: Giunti
Prezzo: 20.00 €

Trama:

Il racconto prende le mosse dal mondo di Wonder, dalle parole della nonna di Julian, che racconta la sua straziante storia: come lei, giovane ragazza ebrea, fu protetta e nascosta da una famiglia in un villaggio francese sotto occupazione nazista; come il ragazzo che lei e i suoi compagni di classe evitavano divenne il suo salvatore, nonché migliore amico. Un’esperienza commovente, che dimostra come la gentilezza possa cambiare un cuore, costruire ponti e perfino salvare vite. E come dice la nonna a Julian: “Ci vuole sempre coraggio per essere gentili, ma all’epoca, la gentilezza poteva costarti la vita”

Recensione:

Se avete già letto tutta la storia di Wonder saprete già più o meno di cosa tratta questo libro. Essenzialmente viene ripresa la storia della nonna di Julian, il bullo della storia originale, e di come sia sopravvissuta agli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Vi dico fin da subito che non è la forma di lettura che preferisco. Ammetto che ho comprato questo/a graphic novel solo perchè fa parte del mondo di Wonder che mi è piaciuto un sacco.
Questo volume mi è piaciuto, perchè ci insegna che l'emarginazione del più debole non è mai giustificata, qualsiasi sia il motivo per cui avviene. 
Nonostante sia una storia importante, non sono riuscita ad immedesimarmi del tutto nel racconto. Purtroppo ogni volta che leggo un/a graphic novel mi manca lo sviluppo dei personaggi. Mi sembra sempre di restare su un livello troppo superficiale rispetto ai personaggi e anche rispetto alla storia. Insomma, mi manca sempre quel qualcosa in più che solo le parole potrebbero darmi.
Sicuramente, parlando anche attraverso le immagini è un libro adattissimo a tutti, grandi e piccini, che può aiutarci a non dimenticare gli orrori del passato e a fare in modo che la storia non si ripeta. E direi che questo è anche il periodo giusto per leggerlo, visti i problemi con gli immigrati e le colpe che molti danno ai cinesi per questo Coronavirus.
Insomma, è un libro che ci fa mettere una mano sulla coscienza e ci fa riflettere sul perchè a volte ragioniamo in certi modi, anche se sappiamo benissimo che stiamo sbagliando.

Voto:


P.s. questo è una SPOILER quindi non leggete oltre se non avete ancora letto almeno Il Libro di Julian.




Ancora una volta mi ha fatto malissimo sapere la fine che ha fatto Julien solo perchè aveva avuto la Poliomielite da piccolo.

Commenti